
Nuovo Pignone 1954-1999. Un'entusiasmante storia tecnica. Da Firenze all'Italia al mondo
- Editore:
Giunti Editore
- Data di Pubblicazione:
- 26 febbraio 2024
- EAN:
9788809919983
- ISBN:
880991998X
- Pagine:
- 192
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Affari: argomenti generali, Industrializzazione e storia industriale
Libro Nuovo Pignone 1954-1999. Un'entusiasmante storia tecnica. Da Firenze all'Italia al mondo di Michele Stangarone
Trama libro
Nel 1842, più di 180 anni fa, nasce a Firenze sulla riva meridionale dell'Arno la Fonderia del Pignone che in più di un secolo si afferma come una delle maggiori realtà produttive fiorentine inserita indelebilmente nel tessuto industriale e lavorativo della città. La fine della Seconda guerra mondiale la pone però di fronte a una gravissima crisi di riconversione e sull'orlo della chiusura. Una grande mobilitazione collettiva e l'intervento del governo si concludono felicemente con l'acquisizione da parte dell'Eni di Enrico Mattei e la nascita del Nuovo Pignone. Questo testo raccoglie alcune delle pietre miliari della entusiasmante storia tecnica dell'azienda, veri e propri momenti di svolta che dal 1954 al 1999 ne cambiano radicalmente il corso. Questo periodo copre tutto l'arco della gestione dell'Eni (1954-94) e l'inizio di quello successivo della statunitense General Electric. È la storia appassionante di una scommessa, quella che in pochi decenni un'azienda risorga da zero all'eccellenza e dia all'Italia lavoro e prestigio nel mondo.