
Nuovo corso di teologia sistematica vol.10
Il ministero ordinato
- Editore:
Queriniana
- Collana:
- Grandi opere
- Edizione:
- 4
- Data di Pubblicazione:
- 1 gennaio 2002
- EAN:
9788839924100
- ISBN:
8839924108
- Pagine:
- 400
- Argomento:
- Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Libro Nuovo corso di teologia sistematica vol.10 di Erio Castellucci
Trama libro
Da quando la Lettera agli Ebrei ha illustrato la fine del sacerdozio antico grazie all'apparizione dell'unico sommo sacerdote, Cristo, la riflessione teologica non ha ancora trovato una comprensione del tutto soddisfacente del ministero ordinato. Anche le acquisizioni più recenti, che pretendono di rifarsi alla tradizione neotestamentaria, fluttuano tra due visioni fondamentali: l'una, più cristologica, vede nel ministero ordinato la riproposizione del ministero di Cristo di fronte alla Chiesa; l'altra, più ecclesiologica, vi vede invece l'attuazione più alta della ministerialità della Chiesa tutta. Le due visioni possono legittimamente richiamarsi sia agli scritti normativi delle origini cristiane sia agli interventi del Magistero cattolico sia alla tradizione teologica. Né l'una né l'altra riescono tuttavia a delineare in forma compiuta l'origine, il senso e la funzione del ministero ordinato. Stante questa situazione, il trattato sul Ministero ordinato propone un'indagine storico-fenomenologica. Partendo dai problemi che l'attuale congiuntura ecclesiale e teologica pongono, si interroga la storia per cogliere le costanti di una comprensione e per mostrare che l'alternativa richiamata tra visione cristologica e visione ecclesiologica non ha ragion d'essere; come pure non trova giustificazione il rifiuto della dimensione sacerdotale del ministero. Se questa è stata dominante per molti secoli, fino ad apparire l'unica, grazie al Vaticano II essa è stata integrata, proprio grazie al riferimento cristologico in una concezione che, senza escluderla, la arricchisce e ne mostra pure la valenza spirituale. Il testo che il lettore si trova tra le mani, se è pensato in primo luogo per la scuola, offre anche un'opportunità di ripensamento per la pratica e la vita spirituale dei ministeri ordinati.
Recensioni degli utenti
Esauriente, accessibile, amabile - 28 gennaio 2011
Raro trovare un testo per lo studio che possa farsi amare sia dagli universitari che dai semplici curiosi. Questo testo presenta il Ministero ordinato cattolico nei suoi tre gradi (diacono, prete, vescovo), in modo a tratti appassionante: unisce la ricerca alla storia, le risposte alle domande più comuni tra i fedeli alle finezze accademiche, i percorsi di ricerca agli approfondimenti per formarsi pareri e opinioni personali. Più che buono, voto: 810.