| | | | | Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardi € 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 10 ore e 31 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 8 marzo. Scopri come ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardidi Emanuele Severino
![]() ![]() Descrizione del libroQuesto libro di Emanuele Severino, pubblicato per la prima volta nel 1990, rappresenta la più lucida e rigorosa interpretazione filosofica del genio poetico di Giacomo Leopardi. Leopardi come pensatore del nulla - dell'opacità e dell'inconsistenza della realtà imprigionata nell'eterna gabbia del nascere e del morire - va ben oltre la filosofia di Schopenhauer: anticipando il nichilismo di Nietzsche, apre la strada dell'intera filosofia del nostro tempo. Per Leopardi la poesia rappresenta l'ultima illusione di salvezza offerta agli uomini, oltre il fallace ottimismo alimentato dal paradiso della scienza moderna e della tecnica.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardi acquistano anche Comunismo necessario. Manifesto a più voci per il XXI secolo di C17 (a cura di) € 19.00
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniLeopardi precursore del nichilismo? Certo è che l'improvvido accostamento che De Sanctis fece alla fine dell'Ottocento con Schopenhauer non regge: per il filosofo tedesco, influenzato dalla spiritualità orientale, il dolore del vivere si supera in un annullamento positivo, dentro il divino, mentre per il poeta recanatese non c'è possibilità di redenzione dalla mancanza di senso del continuo ciclo di nascita e distruzione che dal nulla viene e nulla porta. Egli è più vicino, semmai, al lucido illuminismo( quello pessimista del Candido di Voltaire) di Nietzsche che non a caso amava profondamente la sua poesia. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |