Libro Non buttiamoci giù di Nick Hornby Narratori della Fenice di Guanda
Alta reperibilità

Non buttiamoci giù

Libro di

Nick Hornby

Editore:

Guanda

Edizione:
8
Traduttore:
Bocchiola M.
Data di Pubblicazione:
26 maggio 2005
EAN:

9788882468309

ISBN:

8882468305

Pagine:
308
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Non buttiamoci giù di Nick Hornby

Trama libro

Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio autistico. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedotta e poi lasciata da un ragazzo, e un musicista americano fallito, ora cameriere in una pizzeria, pure lui abbandonato dalla ragazza. Anche loro vogliono suicidarsi. Forse sono un po' troppi...

€ 16,15 € 17,00
Risparmi: € 0,85 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 3-5 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Non buttiamoci giù
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 11 recensioni

Humor e riflessione Di D. Valentina - 15 febbraio 2017

Quattro personaggi assolutamente diversi tra loro si ritrovano la notte di San Silvestro sul tetto di un grattacielo intenzionati a buttarsi giù, ma quell'incontro inaspettato li spiazza e raccontandosi le proprie vicessitudini si fanno forza a vicenda decidendo poi di scendere dal tetto e di provare insieme a mandare avanti le proprie vite. Nick Hornby non perde il suo humor nemmeno in un libro che affronta un tema delicato come il suicidio, rendendo la lettura piacevole e coinvolgente.

Bellissimo Di b. valentina - 4 maggio 2012

Il punto forte del libro è l'intreccio creato dall'autore, la concatenazione di vite che si ritrovano a dover affrontare i propri problemi con dei perfetti sconosciuti, e che però proprio grazie a questo possono riuscire nel loro intento. Condito dallo humor e dall'ironia che caratterizza lo scrittore, il romanzo non può non essere letto.

Aspiranti suicidi Di b. simonetta - 28 aprile 2012

Ho scoperto Hornby con questo pazzo libro: aspiranti suicidi si incontrano per caso in cima ad un grattacielo e... In qualche modo decidono di non buttarsi giù! Troppo divertente e, nella migliore tradizione di Hornby, come ho scoperto in seguito leggendo altri suoi libri, ti costringe a riflettere sui paradossi, i tic, le stupidità di questo nostro mondo.

Non buttiamoci giù. Di R. Tania - 1 marzo 2012

Un altro libro del fantastico Hornby! Il linguaggio è spesso sconcio e la storia senz'altro molto strana. Quattro aspiranti suicidi si incontrano... Inutile davvero svelare la trama per chi vuole leggere il libro. E' ben fatto e i personaggi son ben caratterizzati, quindi lo consiglio a chi piace anche l'autore!

Dolce e ironica amarezza Di M. Salvatore - 15 settembre 2011

Il romanzo vede come protagonisti, da una parte la notte di San Silvestro e dall'altra svariati personaggi, ognuno diverso dall'altro ma accomunati dall'insano desiderio di togliersi la vita buttandosi da un grattacielo londinese. Hornby, tramite loro, ci racconta le loro rispettive tristi vite in maniera sempre ironica, pungente ed a volte cinica facendoci riflettere, in maniera mai paternalistica o pretenziosa, sull'importanza e sulla bellezza della vita.

Amaro, ma anche no Di B. Micaela - 26 marzo 2011

Leggere Hornby è come prendere una boccata d'aria fresca. Il suo umorismo, a tratti grottesco, riesce a far sorridere anche quando le situazioni che descrive sono più drammatiche che comiche. In questo romanzo, in particolare, riesce a "smascherare" i sentimenti e l'umanità di 4 perfetti sconosciuti che condividono lo stesso intento: suicidarsi. E ne illumina le parti in ombra della loro stessa coscienza, in bilico tra il cornicione e la loro vita. Non è il migliore in assoluto dei suoi romanzi, ma senza dubbio non delude nemmeno qui.