€ 10.45€ 11.00 Risparmi: € 0.55 (5%) Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroTre amici, Marco, Misia e Livio. Le loro vite si intrecciano nel corso di trent'anni, mentre i loro rapporti passano dall'amicizia più entusiasmante alla passione, all'amore non corrisposto, alla rivalità, fino alla constatazione di non poter fare a meno uno dell'altro.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Di noi tre e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di F. Pierandrea - leggi tutte le sue recensioniLivio e Marco, Jules e Jim, forse? Forse, perché Misia è un po' la passione di entrambi... Un triangolo moderno, raccontato con attenzione da De Carlo. Riuscirà l'amore a prevalere sull'amicizia tra i due uomini? Oppure tutto riuscirà a convivere? Difficile, certamente. Non è forse il miglior romanzo di De Carlo (per esempio io preferisco di molto Due di due) , ma comunque rappresenta una lettura gradevole, completa e vivace. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di A. Stefano - leggi tutte le sue recensioni... I libri letti di Andrea De Carlo questo mi sembra il più brutto e anche noioso. La scrittura non è fluida e la storia non stimola il lettore a "divorare" le pagine rimanenti alla fine del libro. Ho dovuto riprendere il libro più volte dalla libreria per riuscire a finirlo e non lasciare incompiuta l'opera. ![]() di V. Maria - leggi tutte le sue recensioniDi noi tre o Due di Due? Andrea De Carlo sembra riscrivere la storia di Due di Due con personaggi più maturi che comunque assomigliano tremendamente ai protagonisti del libro precedente. La storia si fa leggere e mi è piaciuta, lo stile è scorrevole, funziona molto bene. Il problema è la ripetizione infinita degli stessi concetti e pensieri dell'autore, cosa purtroppo continuata in maniera imbarazzante anche nelle pubblicazioni successive. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniNonostante i molti pareri non proprio positivi riguardanti tale libro ho voluto iniziare proprio da questo perchè le storie di amicizie mi toccano nel profondo. Andrea De Carlo è riuscito a farmi sentire parte del gruppo e a vivere insieme ai tre protagonisti sentimenti quali odio, amore, passione, tradimenti e via discorrendo. Di certo leggerò altro. ![]() di Z. Serenella - leggi tutte le sue recensioniRomanzo incentrato su una lunga e complessa storia di amicizia tra i tre protagonisti, oscillante tra sentimenti d'amore, rivalità, illusione, delusione. Uno dei più bei libri di De Carlo, abilissimo nello scrutare l'animo e la mente dei suoi personaggi. Davvero un libro emozionante, pieno di colpi di scena! ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniMi è piaciuto, forse non sarà una storia innovativa e originale ma l'ho trovato scorrevole e il metodo di scrittura di De Carlo è favoloso. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniE' il primo libro che leggo di De Carlo e l'ho fatto sotto consiglio. Sono rimasta soddisfatta da questo romanzo così carino che ha come sfondo la storia di tre amici e delle loro vite. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniMi è veramente piaciuto questo libro e mi ha fatto conoscere De Carlo uno scrittore molto dotato. La trama forse può risultare banale ma non è affatto così, il modo in cui è articolato permette di apprezzarlo pagina dopo pagina. ![]() di V. Osvaldo - leggi tutte le sue recensioniSiccome non ho letto tutti i romanzi di Andrea De Carlo, non posso dire che questo sia il suo peggiore in assoluto: certo è il più illeggibile tra quelli che ho letto io. Filippo La Porta scrive che "il mondo esterno non piace proprio a De Carlo: anzi, gli provoca noia e disgusto" (La nuova narrativa italiana, Torino, 1999, p. 34) e, benché ciò scriva riguardo a Treno di panna, la frase si attaglia benissimo anche a questo romanzo, che per molti versi ricorda Due di due (a cominciare dal titolo): lo scrittore ripartisce il mondo in una parte buona, in cui rientrano i personaggi nei quali egli s'identifica, e in una malvagia, costituita da tutto il resto. Accade così che qua un personaggio come Tomàs Engelhardt, che non fa niente di riprovevole, funga da "cattivo", e che l'eroe positivo sia invece un mostriciattolo come Livio, lagnoso, petulante e attaccabrighe, che è il "buono" della storia solo perché De Carlo ha deciso così, talché diventano negativi tutti coloro con cui egli abbia della ruggine o gli si mettano tra i piedi - e, comprensibilmente, essendo Livio quello che è, costoro sono legione. ![]() di S. Angela - leggi tutte le sue recensioniIl modo di scrivere di questo autore mi ha lasciato senza parole: ripetitivo, noioso, senza un filo logico. Ho dovuto fare uno sforzo enorme per arrivare fino alla fine ma a spingermi non è stata certo la curiosita' di sapere come finiva la storia d'amore dei tre protagonisti. Lo sconsiglio vivamente. ![]() di D. Paolo - leggi tutte le sue recensioniDi questo libro mi sono piaciute molto alcune riflessioni dei personaggi, "non-banali" per scriverla alla De Carlo. Ho trovato invece insopportabile il concetto (per me inverosimile) di amicizia eterna che travalica qualunque confine spazio-temporale, sia fisico che mentale. Tutto sommato però, al di là del legame paradossale tra i protagonisti, ho letto la storia con piacere pur senza aspettarmi grandi colpi di scena. Quindi sì, il libro è di per sé abbastanza banale e i personaggi improponibili perché eccessivamente calati nel loro ruolo stereotipato, ma alla fine nelle elucubrazioni di Livio (uno dei tre e voce narrante) ho trovato qualcosa di autentico, un pensare "non-estraneo" per dirla ancora alla De Carlo, che mi ha reso la lettura gradita e continuativa ![]() di C. Cinzia - leggi tutte le sue recensioniLa scrittura di De Carlo è magnifica, scorrevole e riflessiva...la storia di tre amici, di passione, amore, lavoro, famiglia, tutto raccontato nell'arco di un'intera vita...davvero consigliato! come tutti i libri di questo autore |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |