€ 12.00 Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Neve di primaveradi Yukio Mishima
![]() Trama del libroLa figura di Kiyoaki, personaggio ultrasensibile a causa di una raffinata quanto ingannevole educazione, si staglia in primo piano; Honda, l'amico, è invece sordo al richiamo dei sentimenti e proteso esclusivamente verso la vita attiva. Della nevrotica incertezza di Kiyoaki è vittima l'enigmatica e splendida Satoko, che spegnerà il suo amore disperato chiudendosi in clausura. altri personaggi complementari sono indispensabili per comprendere un Giappone dove retaggio storico, valore morale della tradizione, riti secolari, primato religioso svolgono una funzione determinante sulla sorte esistenziale del singolo non meno che della comunità.Voto medio del prodotto: ![]() di B. Anna - leggi tutte le sue recensioniCon questo romanzo Mishima ci rende partecipi delle contraddizioni che affliggevano l'aristocrazia giapponese agli inizi del '900, una nobiltà in cui i riti della tradizione si intrecciano agli usi e costumi importati dall'Europa; il marchese Matsugae racchiude in sè la commistione tra il rispetto delle consuetudini e la voglia di occidentalizzazione, intesa come progresso sociale; Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Dorian - leggi tutte le sue recensioniChi legge Mishima cerca nelle sue pagine non l'azione (in quanto le trame sono sempre piuttosto esili e riassumibili in poco) ma un'indagine profonda dei movimenti più sottili dell'animo, sopratutto di adolescenti. L'autore si muove bene in quel mare di sensazioni, dubbi, ripensamenti che sono la caratteristica fondamentale dell'età di passaggio descritta in questo libro; a complicare il già complesso mondo dei ragazzi si aggiunge la morale giapponese, sempre attenta a bilanciare tutti i doveri e i dover essere che la società impone. Un libro che piace a chi sa apprezzare la scrittura di un grande esteta, un D'Annunzio orientale. ![]() di A. Terenzio - leggi tutte le sue recensioniIl protagonista del romanzo è il giovane Kiyoaki, figlio del marchese Matsugae: un ragazzo bello e malinconico, incline alla sofferenza e al sogno, rifugio senza tempo dalle brutture della realtà. Il tema centrale è l'amore tra Kiyo e Satoko, figlia del conte Ayakura e promessa sposa di un principe imperiale: un amore che si traduce in un tradimento all'Imperatore, un peccato imperdonabile, che, se venisse scoperto, porterebbe alla rovina di entrambe le famiglie. La trama è ricca di avvenimenti che sconvolgono le esistenze dei personaggi ed è sorretta da una narrazione che lega le azioni alle riflessioni introspettive e alle descrizioni delicate "come fili di seta"; Mishima attanaglia il suo lettore con una trama avvincente, regalandogli anche qualche scorcio di Giappone, fatto di ciliegi in fiore e riflessi di nuvole sulla mutevole superficie dell'acqua. Mishima era un reazionario e il finale di questo romanzo si dimostra coerente con la sua visione: la tradizione si impone sulle nuove tendenze occidentali e accompagna i protagonisti sull'orlo del baratro. Attraverso il lirismo e la delicatezza della sua narrazione Mishima ci mostra l'esterno - il comportamento, le cerimonie e le convenzioni - e l'interno - i sentimenti e le intenzioni - di una variegata umanità. ![]() di B. Valeria - leggi tutte le sue recensioniTitolo originale "Haru no yuki". Trattasi del primo tomo della trilogia "Il Mare della Fertilitá". Forse il migliore dei tre romanzi, dove Mishima racconta, con l'estrema eleganza che caratterizza ogni sua opera, la rapida apertura verso lo stile di vita occidentale e borghese che favorí la restaurazione Meiji a scapito della cultura tradizionale. Portrebbero piacerti anche... |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |