Nessunə è normale di Vera Gheno edito da UTET
libro più venduto

Nessunə è normale

Editore:

UTET

Collana:
Alfabeto
Data di Pubblicazione:
17 giugno 2025
EAN:

9791221214611

ISBN:

1221214616

Pagine:
176
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Nessunə è normale di Vera Gheno

Descrizione libro

Cosa significa davvero “normale”? Il termine, ci ricorda Vera Gheno, è molto più complicato di quanto sembri. Indica tanto ciò che segue una regola quanto ciò che contribuisce a stabilirla. Una definizione ambigua e circolare che ci rivela l’essenza autoreferenziale del concetto di normalità. Nella sua opera tagliente e al tempo stesso costruttiva, l’autrice smonta i meccanismi invisibili attraverso cui la società crea stereotipi e discriminazioni. In passato, l’idea di “normale” era legata a una realtà sociale omogenea: la religione cattolica predominante, rigide divisioni di classe, pochi gruppi minoritari. Oggi però, in una società sempre più frammentata e multiforme, ha ancora senso parlare di normalità? La risposta che emerge è scomoda ma necessaria. Chi decide cos’è normale? Spesso la norma viene imposta da chi detiene il potere: uomini cisgender, bianchi, benestanti, eterosessuali. Gli altri, donne, migranti, poveri, persone LGBTQIA+, vengono spinti ai margini, oppure riammessi solo se si conformano. In “Nessun? è normale”, Vera Gheno affronta con lucidità le derive culturali di un concetto che continua a regolare i nostri giudizi e comportamenti. Un testo che stimola il pensiero critico, aiuta a comprendere le dinamiche della discriminazione nel XXI secolo e incoraggia ad accogliere il valore della diversità.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 17-21 luglio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 15 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Nessunə è normale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti