
Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Campi del sapere
- Traduttore:
- Bertani M., Zini V.
- Data di Pubblicazione:
- 5 febbraio 2007
- EAN:
9788807103896
- ISBN:
8807103893
- Pagine:
- 352
- Formato:
- brossura
Libro Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) di Michel Foucault
Trama libro
Fin dalla prima lezione questo corso tenuto da Michel Foucault al Collège de France nel 1978-1979 si caratterizza come la continuazione del precedente. Dopo aver mostrato come l'economia politica, durante il diciottesimo secolo, segni la nascita di una nuova razionalità nell'arte di governo - governare meno con il massimo dell'efficacia in funzione della naturalità dei fenomeni che si hanno di fronte - Foucault intraprende l'analisi della governamentalità liberale.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Foucault - 27 settembre 2010
Il libro che riporta il corso del '78-'79 mi ha lasciato l'amaro in bocca. Il titolo, "Nascita della biopolitica", è, a mio avviso, fuorviante rispetto al contenuto effettivo del corso. Foucault si dilunga molto sull'ondata dell'economia liberale, tentando di focalizzare le limitazioni che essa applica al governo e al sovrano. Solo il finale del corso parla apertamente di quella che io chiamerei "biopolitica", ovvero la scelta da parte del governo di un dispositivo, la società civile, che ingloba in sé l'uomo economico e l'uomo del diritto. Tuttavia, il corso è assolutamente interessante e dà l'opportunità di entrare in contatto, per chi non lo avesse già fatto, con il metodo genealogico che Foucault ha intrapreso lungo tutte le sue lezioni. L'economia liberale ha potuto smarcarsi dalle restrizioni governativo-giuridiche, facendo nascere un nuovo soggetto denominato "homo oeconomicus".