Moralità e sapienza ebraica. Storia del musar di Massimo Giuliani edito da Morcelliana
Alta reperibilità

Moralità e sapienza ebraica. Storia del musar

Editore:

Morcelliana

Data di Pubblicazione:
9 agosto 2024
EAN:

9788837239428

ISBN:

8837239424

Pagine:
160
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Moralità e sapienza ebraica. Storia del musar di Massimo Giuliani

Trama libro

In queste pagine è per la prima volta ricostruita la storia del musar, l'ideale ebraico della moralità come centro della religione. Nell'Ottocento, in Europa, questo concetto fu il motore di un movimento, avviato dal rabbino Yisra'el Lipkin detto il Salanter, che riformò le scuole rabbiniche ortodosse con un curriculum ispirato ai classici del musar, dal medioevo (Yonah Gerondi e Bah.ya ibn Paqudah) al XVIII secolo (Moseh Hayyim Luzzatto e Naftali Wessely). Il libro analizza i testi enucleando i valori e le prassi religiose di questa corrente della filosofia ebraica, che nel XIX secolo mise enfasi sulla dimensione psicologica della fede, e non solo sullo studio dei testi sacri, anticipando persino alcune intuizioni sviluppate più tardi dalla psicoanalisi freudiana. La pedagogia del musar si pose sempre lo scopo di arricchire spiritualmente l'approccio razionale tipico degli studi talmudici e di valorizzare la dimensione motivazionale e morale, quella che si suol chiamare "la sapienza del cuore", mirando a una più alta sintesi tra ragione e sentimento, esteriorità e interiorità, corpo e anima, legge e intenzione, timore e amore. In tal senso il volume si profila come una vera e propria "filosofia ebraica della religione" e non solo come una filosofia della religione ebraica.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 6-8 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 2 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Moralità e sapienza ebraica. Storia del musar
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti