Moneta, sviluppo e democrazia. Saggi su economia sociale di mercato e teoria monetaria
- Editore:
Rubbettino
- Collana:
- Saggi
- Data di Pubblicazione:
- 12 maggio 2020
- EAN:
9788849861921
- ISBN:
8849861923
- Pagine:
- 372
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Economia del welfare
Libro Moneta, sviluppo e democrazia. Saggi su economia sociale di mercato e teoria monetaria
Trama libro
Questa antologia presenta al lettore italiano alcuni dei testi fondamentali dell'Ordoliberalismo e dell'Economia sociale di mercato, pubblicati tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento e un'appendice che giunge ai nostri giorni, che riguardano la concezione della costituzione economica e monetaria. Essi dimostrano che la teoria politica ed economica e quelle monetarie e fiscali dell'Ordoliberalismo contrastano radicalmente con le tesi fortemente critiche di questa tradizione di pensiero. Dai saggi risulta evidente come il pensiero ordoliberale si sia venuto strutturando secondo due livelli: il primo, dovuto soprattutto a Wilhelm Röpke, che integra le teorie di Walter Eucken con la teoria della persona umana, e il secondo, a cui ha contribuito principalmente Alfred Müller-Armack, che ha approfondito la riflessione sugli aspetti più propriamente sociali. I testi di Eucken confutano la tesi secondo la quale le regole costituzionali economiche e monetarie dell'Ordoliberalismo sarebbero una sorta di gabbia di ferro.