Il mondo di Sofia
- Editore:
TEA
- Collana:
- Super TEA Plus
- Edizione:
- 7
- Traduttore:
- Podestà Heir M.
- Data di Pubblicazione:
- 15 novembre 2018
- EAN:
9788850252367
- ISBN:
8850252366
- Pagine:
- 548
- Formato:
- rilegato
Libro Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder
Trama libro
Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Moller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l'insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all'esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo...
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Come in un viaggio - 12 maggio 2021
Tra sogno e realtà, un viaggio nella filosofia. Leggero e per tutti, per i più pigri nelle speculazioni del pensiero e per i pensatori che vogliono farsi un ripasso filosofico in leggerezza.
Troppe aspettative - 24 febbraio 2021
Personalmente ritengo che questo libro non riesca a raggiungere le aspettative dell'autore. La trama ogni tanto è sviante e soprattutto l'enorme quantità di pagine in cui ti parla della storia della filosofia risulta essere assai noiosa.
Mediocre filosofia - 21 febbraio 2017
Libro con moltissime pretese, disattese. Adatto a tutti, ma non alimenta curiosità nel lettore, e spesso rischia di annoiare. Per una lettura non proprio leggera, ma indirizzato ad un pubblico vasto, poiché lo scopo è portare la filosofia ovunque.
Per tutti. - 2 febbraio 2017
Questo è un libro che non muore mai, che parla a chi ama la filosofia, a chi sa apprezzare le belle storie, a chi di filosofia crede di non sapere nulla. È un libro intelligente che sa spiegare senza imporre, sa far ragionare senza annoiare, sa far crescere la voglia di conoscere e di conoscersi.
Bellissimo libro che tutti dovrebbero leggere - 1 febbraio 2017
Sofia, un'adolescente con una vita normale, a volte anche troppo noiosa... Tornando a casa nella buca delle lettere troverà strane domande che le apriranno un mondo fantastico. Questo libro dovrebbe essere inserito come libro di testo nelle scuole superiori perché spiega la filosofia in maniera coinvolgente. Chi lo legge si ritroverà a porsi le stesse domande della protagonista. Bellissimo.
Nel complesso, da leggere! - 2 novembre 2014
"Il mondo di Sofia" è un originale gioco di livelli diegetici in cui secoli di filosofia s'intrecciano con gli ultimi giorni di scuola di una quattordicenne. Esiste, però, un profondo squilibrio tra la storia della filosofia e quella di Sofia: inizialmente la filosofia è un filo conduttore che guida il lettore e lo stimola a continuare la lettura nonostante la trama del romanzo sia pressoché inesistente e a tratti banale. Nella seconda metà del romanzo invece la situazione si capovolge: la diegesi appare ben sviluppata e tanto accattivante da far apparire il percorso storico della filosofia meno interessante. Il capitolo finale lascia il lettore piuttosto deluso: il penultimo capitolo avrebbe rappresentato un finale più efficace e di maggior impatto.