
Il mondo a 360°. Con Regioni d'Italia e Atlante, Fare geografia con le mappe. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.1
- Editore:
Fabbri
- Data di Pubblicazione:
- 2022
- EAN:
9788891557797
- ISBN:
889155779X
- Pagine:
- 771
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
- Tipologia:
- Scuola secondaria di primo grado (medie inferiori)
Per questo libro è
trasparente, 100% riciclabile e PVC free
Puoi personalizzarla con 3 righe di testo e un logo a scelta
€ 1,39
€ 1,64
-Sconto 15%
Consulta subito la lista dei testi adottati nella tua classe
Il mondo a 360°. Con Regioni d'Italia e Atlante, Fare geografia con le mappe. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.1 di Barbara Biggio
Descrizione libro
Il mondo a 360° è un corso finalizzato all’apprendimento attivo della geografia e a una didattica aumentata per l’inclusione e l’innovazione. Mette gli studenti al centro del loro apprendimento e li motiva in modo coinvolgente allo studio della geografia, materia sempre più strategica per capire il mondo che li circonda.
Il mondo a 360°:
– ha un profilo chiaro e accessibile grazie a lezioni su 2 o 4 pagine, brevi schemi che antipano i contenuti della lezione, glossari, illustrazioni e visualizzazioni dei concetti più difficili;
– è fortemente operativo e inclusivo grazie a:
– una didattica ricchissima focalizzata all’apprendimento della geografia anche attraverso il “fare”. Molte sono anche le attività cooperative e per la flipped classroom;
– un profilo in alcune sue parti da completare (legende di carte, didascalie di immagini, ecc.);
– mappe e Saperi di base a cura di Erickson;
è innovativo e ha un approccio coinvolgente e motivante grazie a:
– numerosi materiali digitali come video, illustrazioni interattive, audiosintesi, audio dei concetti chiave in 6 lingue, e, selezionati dagli autori, eplorazioni con Google Earth, video anche a 360°, approfondimenti online;
– georacconti tra pari in forma di strorytelling a fumetti, in stile conversazione social, in forma di blog;
– presta molta attenzione all’attualità offrendo numerosi collegamenti tra i temi della geografia e il mondo che circonda gli studenti.
– offre un percorso di Educazione civica legato agli Obiettivi dell’Agenda 2030 (Cittadini si diventa), corredato di attività per esercitare il pensiero critico, la discussione fra compagni e l’argomentazione.
– presenta per ogni anno un Atlante con grandi carte tematiche e i concetti chiave multilingue ed è corredato dell’atlante digitale HUB Maps.
– prepara fin dal primo anno all’Esame di Stato con attività per l’eposizione orale e, nel terzo volume, con attività per la produzione scritta. Nel terzo volume è presente un percorso Speciale esame dedicato a temi di educazione civica corredato di una mappe interdisciplinari per il colloquio orale.