Monaci e religiosi nel Medioevo
- Editore:
Il Mulino
- Collana:
- Storica paperbacks
- A cura di:
- P. Bonacini
- Traduttore:
- Catalano J.
- Data di Pubblicazione:
- 10 maggio 2007
- EAN:
9788815118486
- ISBN:
8815118489
- Pagine:
- 346
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Comunità e monachesimo cristiano
Libro Monaci e religiosi nel Medioevo di Marcel Pacaut
Trama libro
La storia degli ordini monastici e religiosi costituisce un capitolo essenziale della storia sociale e politica, oltre che naturalmente della storia ecclesiastica e spirituale, del Medioevo; basti pensare al ruolo centrale che monaci e religiosi hanno avuto nel definirsi della struttura della Chiesa, su cui hanno esercitato una profonda e durevole influenza. Fra i vari problemi storici che Pacaut contribuisce ad illuminare, il più controverso è senz'altro quello concernente il nodo psicologico della vocazione religiosa, alla quale, a seconda dei tempi e degli individui, è stato di volta in volta attribuito il significato di una "fuga mundi" o di una preparazione spirituale all'azione. Al di là della sfera propriamente religiosa, i monaci svolsero in tutti i campi una funzione importante, nel pensiero come nell'arte, nelle istituzioni come nell'economia e nell'affinarsi del "fare tecnico". Accanto alle grandi personalità (San Benedetto, San Colombano, San Francesco, San Domenico), le grandi organizzazioni, soprattutto i Benedettini e i Cluniacensi, furono determinanti, grazie alla loro capacità speculativa e alla loro forza di irradiamento, per l'evoluzione della cultura medievale.
Recensioni degli utenti
Ho imparato tante cose - 5 maggio 2012
Interessante disamina degli ordini monastici e dei vari gruppi religiosi che hanno impregnato con il loro fervore il mondo medioevale. Pulita nell'analisi della dicotomia Cluny-Citeaux, nella descrizione degli ordini mendicanti e del fenomeno francescano. Uno studio imperdibile per chi vuole approfondire i gruppi religiosi medioevali ed loro funzionamento alla base.
Divulgazione storica efficace - 11 novembre 2010
Espone in maniera chiara, sintetica ed efficace la storia del monachesimo e degli ordini religiosi occidentali dall'inizio dell'era cristiana fino alla fine del medioevo (ossia nel loro periodo di maggior splendore). L'edizione italiana contiene integrazioni non originali (individuabili chiaramente dal diverso tipo di scrittura) che integrano le informazioni generali con riferimento più specifico alla nostra penisola. Un libro molto utile per chi, come me, affascinato dall'argomento ma profano, vuole un approccio semplice e sintetico, e comunque abbastanza esaustivo, dell'argomento.