
Modelli di filosofia politica
- Editore:
Einaudi
- Data di Pubblicazione:
- 7 maggio 2003
- EAN:
9788806160883
- ISBN:
8806160885
Libro Modelli di filosofia politica di Stefano Petrucciani
Trama libro
Il volume presenta una sintetica introduzione alla filosofia politica attraverso i concetti, i problemi e le principali teorie. Nel testo vengono presentate tre fondamentali paradigmi del pensiero politico: il paradigma della polis (Platone e Aristotele), quello del contratto sociale (Hobbes, Locke, Rousseau, Kant), e quello della dialettica fra stato e società (Hegel, Marx, Constant, Tocqueville e Mill). Accanto ai tre fondamentali paradigmi vengono presentati alcuni concetti politici ancora oggi fondamentali: libertà e liberalismo, socialismo e democrazia, delineando una panoramica delle principali opzioni teoriche, da Rawls a Habermas, che si contendono il campo nella discussione contemporanea di filosofia politica.
Recensioni degli utenti
Un libro essenziale e chiaro - 5 maggio 2012
Petrucciani mi appassiona proprio. Pulito, esaustivo, quasi divulgativo per l'apparente semplicità con la quale affronta anche i temi più impervi e macchinosi. Una lettura difficoltosa per chi non si è mai applicato nello studio di manuali di filosofia politica, ma sicuramente meglio strutturato e meno apologetico della maggior parte dei manuali comparsi negli ultimi anni.
Manuale COMPRENSIBILE di filosofia politica - 7 aprile 2011
Ero alle prime armi nello studio della filosofia politica e appena entrata all'università quando ho affrontato la lettura di questo testo. Ancora oggi continuo a non essere affatto un'esperta in questo campo ma mi permetto di dire, da perfetta dilettante, che questo volume presenta in modo chiaro, sintetico e comprensibile le teorie filosofico-politiche (dalla Grecia classica al femminismo). Ho apprezzato particolarmente il capitolo sulla teoria della giustizia di John Rawls.