![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Modelli di filosofia politicadi Stefano Petrucciani
![]() Descrizione del libroIl volume presenta una sintetica introduzione alla filosofia politica attraverso i concetti, i problemi e le principali teorie. Nel testo vengono presentate tre fondamentali paradigmi del pensiero politico: il paradigma della polis (Platone e Aristotele), quello del contratto sociale (Hobbes, Locke, Rousseau, Kant), e quello della dialettica fra stato e società (Hegel, Marx, Constant, Tocqueville e Mill). Accanto ai tre fondamentali paradigmi vengono presentati alcuni concetti politici ancora oggi fondamentali: libertà e liberalismo, socialismo e democrazia, delineando una panoramica delle principali opzioni teoriche, da Rawls a Habermas, che si contendono il campo nella discussione contemporanea di filosofia politica.I libri più venduti di Stefano PetruccianiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Modelli di filosofia politica acquistano anche Storia del pensiero liberale di Giuseppe Bedeschi € 13.30
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Modelli di filosofia politica e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Pina - leggi tutte le sue recensioniPetrucciani mi appassiona proprio. Pulito, esaustivo, quasi divulgativo per l'apparente semplicità con la quale affronta anche i temi più impervi e macchinosi. Una lettura difficoltosa per chi non si è mai applicato nello studio di manuali di filosofia politica, ma sicuramente meglio strutturato e meno apologetico della maggior parte dei manuali comparsi negli ultimi anni. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. Silvia - leggi tutte le sue recensioniEro alle prime armi nello studio della filosofia politica e appena entrata all'università quando ho affrontato la lettura di questo testo. Ancora oggi continuo a non essere affatto un'esperta in questo campo ma mi permetto di dire, da perfetta dilettante, che questo volume presenta in modo chiaro, sintetico e comprensibile le teorie filosofico-politiche (dalla Grecia classica al femminismo). Ho apprezzato particolarmente il capitolo sulla teoria della giustizia di John Rawls. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |