
La mite
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Universale economica. I classici
- Edizione:
- 4
- Traduttore:
- Parnisari P.
- Data di Pubblicazione:
- 5 giugno 2013
- EAN:
9788807900198
- ISBN:
880790019X
- Formato:
- brossura
Libro La mite di Fëdor Dostoevskij
Trama libro
"Immaginate un uomo, accanto al quale sta stesa su un tavolo, la moglie suicida che qualche ora prima si è gettata dalla finestra. L'uomo è sgomento e ancora non gli è riuscito di raccogliere i propri pensieri... Ecco, parla da solo, si racconta la vicenda, la chiarisce da se stesso". Così Dostoevskij presenta al lettore il proprio racconto: 'fantastico' perché registra come sotto dettatura i pensieri che si svolgono nell'interiorità dell'uomo, ma anche estremamente 'reale' nella sua verità psicologica. Passando attraverso vari sentimenti spesso contraddittori, prima discolpandosi, quindi accusando, dandosi spiegazioni che si riveleranno fasulle, il protagonista giunge a poco a poco alla verità. Introduzione di Paolo Di Stefano.
Recensioni degli utenti
Un piccolo capolavoro - 7 aprile 2015
È sicuramente uno dei racconti migliori di Dostoevskij: in poche pagine fa trasparire una miriade di sentimenti, dalla disperazione all'amore cieco, dalla felicità all'odio, e tutto questo attraverso un semplice monologo di uomo che si ritiene colpevole della morte della moglie, morta suicida per una vita che forse le stava troppo stretta. Vengono affrontati temi molto importanti, che però sono molto facili da comprendere (e non perché sono narrati in modo banale), e hanno la capacità di toccare l'anima del lettore. Rimarrete stregati da questo racconto: se non amate ancora Dostoevskij, con "La mite" imparerete a farlo.
La mite - 6 giugno 2014
Ammetto di non essere ancora riuscita a finire Delitto e castigo, ma questo libricino mi ispirava. E infatti l'ho letto in appena due giorni. Mi piace Dostoevskij, mi piace come scrive (anche se a volte risulta difficile stargli dietro), mi piace come pensa, mi piace ciò che dice. Serve molta concentrazione per i suoi libri, ma è tempo ben speso. Questo racconto racchiude i pensieri di un uomo subito dopo aver scoperto la morte della moglie, pensieri disordinati, strani ma davvero realistici. Cerca di discolparsi, incolpa lei, poi ci ripensa, il tutto senza filtri, senza finzioni. Prezzo modico e classico da non lasciarsi scappare. Consigliato.