€ 15.20€ 16.00 Risparmi: € 0.80 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Le mille e una notte
![]() Trama del libroDa un codice del XIII secolo Rene Khawam ha recuperato un gioiello della letteratura araba. È il testo che gli studiosi giudicano "il più antico e il migliore", lo stesso che leggevano i califfi, i visir, i mercanti e le donne dei grandi secoli della civiltà araba. Libero da aggiunte arbitrarie, contaminazioni, interventi e censure, nella sua forma autentica "Le mille e una notte" riacquista il suo fascino originario. A tessere questa sterminata e labirintica trama di storie è Shahrazâd, eroina del racconto che fa da cornice alla raccolta, e affascinante odalisca penetrata da secoli nell'immaginario occidentale. Per scampare alla condanna dello spieiato re Shahriyâr, che intende vendicare sulle vergini del suo regno il tradimento subito, Shahrazâd sfrutta le doti dell'affabulazione offrendogli notte dopo notte racconti straordinari, rinchiusi l'uno nell'altro come in un sistema di scatole cinesi. Rapito dalla magia della narrazione, e dal fascino della cantastorie, il sovrano dimentica le ragioni dell'odio e annulla la condanna. Le parole di Giorgio Manganelli presentano e interpretano in modo il lavoro dei traduttori.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Le mille e una notte e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di F. Giacomo - leggi tutte le sue recensioniLa BUR mette a disposizione questa versione delle celebri fiabe de Le mille e una notte. Storie affascinanti, quasi di un altro mondo, o comunque di un altro modo di pensare, per le diverse culture a cui fanno riferimento. Bello. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di D. Antonietta - leggi tutte le sue recensioniHo preso l'edizione integrale de Le Mille e Una Notte. Volume da leggere rigorosamente d'estate, con il sole che accarezza il viso. Sono una serie di racconti che hanno la capacità di catapultarti nelle fiabe esotiche, in quel mondo tanto distante geograficamente da noi. Consigliato a tutti quelli che vogliono immergersi in una nuova cultura. ![]() di C. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniGli amanti dell'India non mancheranno di tenere in libreria un sifatto capolavoro, per il gusto di leggerlo non solo una volta ma a distanza di anni... Mille fiabe, una dopo l'altra ti ingoiano senza pietà portandoti nell'esotica atmosfera indiana. Sultani e sudditi, principesse e cavalieri, creature malvage e stupide, indovinelli e stregonerie. Tutto questo e mille altre cose... ![]() di R. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniUn libro colossale ma con mistero e magia racconta tante e tante storie. La principessa che inganno il proprio consorte dà il via a mille racconti di sotterfugi, magia, jin, e molto altro ancora. Da leggere attentamente ed assaporare in piena estate. Col sole del deserto a colorare la lettura. ![]() di C. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniSì, libro gradevole, mi sento di consigliarne la lettura anche a lettori esigenti. Se nel primo libro le storie assumono atmosfere oniriche affascinanti e arabeggianti tipiche de "Le Mille e una notte", presentandoci fra l'altro storie complesse come una matrioska, con una storia che si sviluppa dentro un'altra e quest'ultima che si sviluppa in un'altra ancora, donandoci immagine fantastiche di Jinn, Efreet e simili, il secondo libro, molto più "popolare", dopo la prima storia si perde nella normalità e, difetto imperdonabile, nella monotonia. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniSecondo me le più belle favole mai scritte e mai lette, se fossi ancora bambina vorrei che me le leggessero per la buonanotte. ![]() di E. Ahmad - leggi tutte le sue recensioni.. Il bello di queste storie è proprio che possono essere lette singolarmente oppure come delle scatole cinesi in cui ognuna fa parte di un racconto più grande. Ci si ritrovano dei motivi favolistici propri di molte altre culture e invenzioni del tutto nuove, è un repertorio di storie che arrivano da zone diversissime della cultura araba musulmana, alcune molto più antiche dell'islam, e alcune del primo periodo (fateci caso, bevono tutti vino, perché maometto non aveva detto che non si potesse bere, solo di non ubriacarsi.. Il divieto degli alcolici è arrivato dopo le mille una notte) .. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniLe più belle favole mai scritte, penso che siano le migliori da leggere ad un bambino per farlo addormentare e nel leggerlo dovremmo ritornare bambini anche noi. ![]() di R. Lucia - leggi tutte le sue recensioniUna raccolta di storie veramente affascinante, che immergono in un mondo orientale fatto di profumi, gusti e colori a noi sconosciuti. Ci vuole un po' di pazienza per leggerle tutte ma ne vale veramente la pena. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |