€ 43.20€ 45.00 Risparmi: € 1.80 (4%) Quantità: ![]() ![]() Milano. Radici e luoghi della caritàdi L. Aiello, M. Bascapè, S. Rebora (a cura di)
Descrizione del libroI luoghi pii elemosinieri erano fondazioni laicali che offrivano il proprio aiuto ai bisognosi della città. Nati nel Medioevo, si svilupparono soprattutto tra Quattro e Cinquecento, sopravvivendo in forme autonome fino agli ultimi decenni del XVIII secolo. A Milano tali opere pie hanno investito spesso un ruolo importante sia sociale sia culturale, ma non è facile, oggi, individuare tracce così evidenti della complessa rete assistenziale, capillarmente diffusa per tutta la città, che per secoli ha fatto capo ai luoghi pii elemosinieri. I simboli, gli emblemi, i siti della carità ambrosiana persistono però nel tessuto urbano: obiettivo di questo libro, voluto dall'Azienda di Servizi alla Persona "Golgi-Redaelli" di Milano, che di quegli antichi enti è l'erede, è riportare all'attenzione dei lettori i segni perduti e ritrovati del "sistema" di solidarietà milanese attraverso il racconto della storia dei luoghi pii, accompagnato da un ricco apparato illustrativo di immagini spesso inedite.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Milano. Radici e luoghi della carità e condividi la tua opinione con altri utenti. Prodotti correlati
|
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% | Classifiche Libri più venduti Libri Inglesi più venduti Libri Tedeschi più venduti | My Account Spedizione con Corriere a 1€ Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner | Informazioni Lavora con noi | |||
libreriauniversitaria.it ®2000-2019 | Webster srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |