
Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario. Manuale di psicologia del cambiamento
- Editore:
Bompiani
- Collana:
- Tascabili
- Traduttore:
- Riva T., Rosati N.
- Data di Pubblicazione:
- 24 giugno 2020
- EAN:
9788830104334
- ISBN:
8830104337
- Pagine:
- 660
- Formato:
- brossura
Libro Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario. Manuale di psicologia del cambiamento di Anthony Robbins
Trama libro
Di fronte al destino e agli ostacoli che mettono a repentaglio la nostra felicità, viene spontaneo credere che l'unica reazione sensata sia quella di convivere serenamente con i propri fallimenti. Caterve di libri e guru di ogni sorta hanno teorizzato l'accettazione passiva dei propri mali, dimenticando che rimuovere i propri desideri non fa che aumentare il livello di frustrazione di ciascun individuo. Anthony Robbins insegna a proiettarsi nella giusta dimensione mentale per realizzare le proprie aspirazioni, lasciando da parte la paura di sbagliare. Un libro a cui fare riferimento ogni volta che la vita presenta una nuova sfida così da affrontarla con coraggio ed energia per migliorare la qualità della propria esistenza.
Recensioni degli utenti
Molto riuscito - 21 marzo 2012
Nonostante lo scetticismo, devo ammettere che Robbins è proprio bravo nel trasmetterti fiducia e motivazioni nuove. Attraverso alcuni esempi di vita e storie di persone comuni, l'autore riesce a penetrare nelle barriere che crea la mente per difendersi dal cambiamento. Ho riscoperto una nuova fiducia in me stessa grazie alle parole di Robbins, tengo sempre questo libro sul comodino, così ogni volta che ho bisogno di riscoprire la forza del mio pensiero lo sfoglio e mi sento incredibilmente meglio.
Il cambiamento che hai sempre voluto - 20 febbraio 2012
Un libro da best-seller, un libro da custodire con cura e rileggere nei momenti più importanti. Se seguirete tutti i consigli con costanza e determinazione sarà impossibile non cambiare e risvegliare il vostro incredibile potenziale! Personalmente questo libro ha cambiato la mia vita, non posso fare altro che consigliarlo vivamente!
Motivazione vieni a me - 19 gennaio 2012
Si sa che nei nostri tempi l'autostima va sempre pià in pezzi. Questo libro riuscirà a tirarvi su di morale, mettendovi nella condizione di pensare nel modo giusto. Tony è riuscito nel suo intento mettendomi su di morale. Consiglio la lettura veramente a tutti, anche gli scettici riusciranno a ricredersi. Una lettura per niente inutile
Un libro utile - 3 gennaio 2012
Un manuale profondo e riflessivo come pochi, che ha avuto un grande impatto sulla mia anima. Anthony Robbins, attraverso una scrittura semplice e immediata porta all'attenzione del lettore i vari aspetti della vita sociale e caratteriale degli esseri umani. Ho imparato tante cose leggendo questo libro, compreso il grande potere che la mente esercita sulle nostre azioni e quindi sul nostro destino. Assolutamente consigliato a chi desidera migliorare il proprio carattere.
La mente si illumina - 28 agosto 2011
Un libro che pagina dopo pagina mi ha aiutata a comprendere meglio non solo me stessa, ma anche il comportamento degli altri. Per Robbins le persone compiono le loro azioni sostanzialmente per due motivi: evitare un dolore oppure procurarsi un piacere. Trovo affascinante questo concetto, e Robbins ce ne propone tantissimi ci illustra esempi di vita e di uomini dai comportamenti completamenti opposti e per me è stato molto interessante entrare in questo modo nella psicologia umana. Sicuramente è un libro non solo da leggere, ma da studiare.
Veramente utile - 20 agosto 2011
Questo libro mi ha spinta a riflettere come non credevo possibile, infatti è la prima volta che leggo un manuale del genere. Attraverso esempi di vita e frasi illuminanti, Robbins riesce a smuovere veramente qualcosa nell'animo di chi legge. Mi ha affascinata la sua scrittura, le sue numerose perle di saggezza. E poi lo fa senza alcuna arroganza, si capisce chiaramente che il suo intento non è quello di cambiarci, ma di aiutarci a riflettere su quello che abbiamo e su quello che possiamo avere.