![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroA raccontarci una ben strana vicenda, con una voce avvolgente che si impone fin dalle prime righe, è Calliope Stephanides, una rara specie di ermafrodito che ha vissuto i primi anni della sua vita come bambina, per poi scoprire la sua doppia natura. Responsabile della sua "eccentricità biologica" è un gene misterioso che attraversa come una colpa tre generazioni della sua famiglia e che ora si manifesta nel suo corpo. Inizia così l'odissea di Callie, un viaggio che ci proietta nei sogni e nei segreti della famiglia Stephanides, tra furbi imprenditori e ciarlatani, sagge donne di casa e improbabili leader religiosi, in un alternarsi di nascite, matrimoni, scandali e segreti che dalla Turchia degli anni in cui crolla l'Impero Ottomano si trasferisce nell'America del Proibizionismo e della guerra, dei conflitti razziali e della controcultura, del Vietnam e del Watergate. L'odissea di un'adolescenza in cui si mescolano e si oppongono il senso di un destino, di un'eredità familiare, e la volontà di essere artefice di se stessi, per dare voce ai propri desideri, alla propria sessualità e ai propri sentimenti.I libri più venduti di Jeffrey EugenidesAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Middlesex acquistano anche La giostra del piacere di Eric-Emmanuel Schmitt € 13.30
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Middlesex e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Emanuela - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo grande, travolgente, malinconico, la vicenda narrata in Middlesex è epica. Si sviluppa nell'arco di quasi un secolo e descrive le generazioni della famiglia Stephanides iniziando dalla guerra tra Grecia e la Turchia nel millenovecentoventi, attraverso un viaggio Atlantico, dalla polvere delle strade di Detroit, attraverso la seconda guerra mondiale, e verso il paradiso metropolitano di Grosse Pointe, Michigan. Uno di quei romanzi da finire e lasciar riposare nell'anima prima di leggerne un altro. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Valentina - leggi tutte le sue recensioniUna vera e propria saga familiare è quella descritta da Eugenides in questo romanzo. Sì perché se ci si aspetta la mera storia di un ermafrodito non si è più lontani dalla verità: Middlesex narra dell'intera famiglia deldella protagonista. In questo modo, tra una bizzarra avventura e l'altra, l'autore vuole descrivere il percorso che il gene colpevole ha compiuto per poter infine approdare a Callie. ![]() di B. Stefano - leggi tutte le sue recensioniUn ottimo libro, un tema non facile trattato in modo intelligente ed elegante, senza traccia di moralismo in tutta la narrazione. Descrizioni di luoghi e personaggi ben dettagliate, che fanno immergere in uno straordinario cammino verso la ricerca di sè stessi, non solo mentale ma anche fisica. Trasmette con grande originalità la sensazione di prigione che può essere il proprio corpo. Molto consigliato. ![]() di C. Adele Maria Rosa - leggi tutte le sue recensioniUna piacevole storia di dolorosa autoaffermazione, ironica e appassionante. Un affresco della Grecia del secolo scorso e dell'America contemporanea. Una storia bellissima e commovente, raccontata anche in modo spiritoso. Preferisco la parte in cui approfondisce le radici, in una vera e propria saga famigliare, la seconda parte perde slancio, ma rimane un'ottima lettura. ![]() di S. Laura - leggi tutte le sue recensioniUno dei libri più belli che io abbia mai letto. Dalla trama ci si aspetta la mera storia di un ermafrodito, ma quello che ci si trova davanti è una vera e propria saga familiare che ha origine nella Turchia dei primi anni del '900 e poi prosegue negli USA. Così, tra mille (dis) avventure seguiamo le vicende di un gene birichino che ha cambiato per sempre la vita della protagonista. Caratterizzati all'inverosimile i personaggi sembrano uscire dal romanzo per raccontare personalmente la loro storia. ![]() di N. Luca - leggi tutte le sue recensioniIlla protagonista di questo romanzo è senza dubbio uno dei personaggi più singolari che mi è capitato di incontrare nei vari romanzi che ho letto. Si tratta di un'ermafrodita che narra le vicende della sua vita e ci pone davanti agli occhi il tema della duplicità, non solo in campo fisico ma anche mentale, quella duplicità che ognuno può ritrovare in se stesso. Un romanzo brillante, ovviamente consigliato. ![]() di U. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo, giustamente vincitore del premio pulitzer nel 2003, è la storia di Calliope, una bambina come le altre alla nascita, ermafrodida poi, maschio alla fine. E' anche una cavalcata nel ventesimo secolo, dalla Grecia -Turca degli anni venti all'America dei giorni nostri: una storia di sofferenze individuali e collettive, di diversità fisiche e poltiche: insomma il personale incontra il politico. Affascinante e coinvolgente fino all'ultima pagina. ![]() di B. Martina - leggi tutte le sue recensioniRacconto bellissimo e coinvolgente, scritto con grande abilità e sensibilità. Nonostate il numero delle pagine, arrivi all'ultima ma vorresti che l'ultima non fosse! Lo consiglio a tutti per il tema così delicato che l'autore affronta in maniera esemplare, attraverso la storia familiare, le gioie, le sofferenze i personaggi che il protagonista incontra nel suo viaggio di "trasformazioneformazione". Poetico! ![]() di D. Andrea - leggi tutte le sue recensioniUn immenso rompicapo che però una volta risolto da soddisfazioni. Forse non è la storia più penetrante che possa essere scritta sulla strage degli Armeni, forse non è la storia più sconvolgente che si possa scrivere sulla questione della definizione del genere sessuale, forse l'autore a volte si compiace un po' troppo di se, delle proprie capacità narrative, delle proprie conoscenze scientifiche e storiche, eppure questa storia narrata da Eugenides è coinvolgente a sufficienza. Ben scritta ed accattivante nel costante parallelo tra storia attuale del protagonista e della sua storia passata e della storia della sua famiglia. Una lettura multipiano dove dalla strage degli Armeni avvenuta agli inizi del Novecento si arriva fino ad oggi, passando attaverso le trasformazioni culturali vissute da tre generazioni: i nonni, i padri ed i nipoti. Trasformazioni culturali imponenti per chi come i nonni veniva da un piccolo paesino turco e si trova catapultato nella Detriot dei Ford e del boom economico, ma trasformazioni altrettanto imponenti riguardano la generazione dei figli che da immigrati, ma bianchi ed europei, devono fare i conti in quella stessa Detroit con l'accettazione del nero e della parità dei diritti con questi cittadini da sempre considerati di seconda classe. Tante sono le difficoltà di accettazione di se e dell'altro che in questa storia si dipanano ancora a vari livelli. La difficoltà da parte della generazione dei nonni ad adattarsi e accettare la nuova patria, tanto dall'arrivare a rifiutarsi di parlarne la lingua, ma anche di adattarsi alla modernizazzione della vita rimanendo legati a certe tradizioni della propria cultura. L'elemento unificante della narrazione multipiano è la ricerca della propria identità, ma non solo dell'identità della voce narrante anche rispetto alla sua identità sessule, ma dell'identità di tutti i singoli che la storia la fanno, ciascuno per la sua parte e per il proprio ruolo. Per l'identità di genere mi sembra che la questione sia posta con correttezza e delicatezza e per tutto il tempo della lettura mi ha richiamato potente un'altra narrazione, questa cinematografica, sul medesimo argomento. Penso a XXY il film di Lucia Puenzo presentato qualche anno fa al Festival di Taormina. Anche lì la questione di genere era posta con delicatezza, ma senza alcun falso pudore, come nella storia di Eugenides. ![]() di G. Tommaso - leggi tutte le sue recensioniVeramente una piacevole sorpresa, non me l'aspettavo! Libro davvero piacevole, che tratta con sensibilità e naturalezza un argomento piuttosto delicato. L'insolito percorso di vita del personaggio principale, Calliope, dà modo all'autore di realizzare un interessante approfondimento psicologico che finisce per conquistare il lettore. Interessante anche lo sfondo sociale, con la descrizione di tradizioni e costumi della comunità greca negli Stati Uniti. ![]() di F. Maria - leggi tutte le sue recensioniAutobiografia di un ermafrodito, a partire dagli avi greci emigrati in America (un fratello e una sorella sposati fra loro) fino alla sua nascita e alla graduale dolorosa scoperta della sua doppia identità. Interessante. ![]() di G. Katia - leggi tutte le sue recensioniUna storia incredibile che abbraccia generazioni e continenti. La storia di una famiglia e di Cal che crede di essere una persona e scopre di essere un'altra persona. E' un viaggio alla ricerca di sè stessi aldilà di tutto e di tutti. Una storia particolare e bella che vi coinvolgerà profondamente. In alcuni momenti sembra di essere in un racconto dell'Allende. Cal vi accompagnerà e ,alla fine del libro, non vorrete lasciarlo ...per sapere come sarà la sua vita e il suo futuro. ![]() di I. Cristiana - leggi tutte le sue recensioniCalliope Stephanides, è una ragazza che porta nel sangue i residui di un amore incestuoso tra i nonni di origine greca emigrati in America negli anni 20. Attravesro la storia delle tre generazioni si dipana la storia americana, con i suoi fermenti del 900, e la storia di Calliope che conduce una vita "normale" fino alla pubertà, quando si manifesterà nel pieno il suo ermafroditismo. Un racconto che non scade nel sentimentalismo, pur essendo molto ben particolareggiato nella descrizione delle ripercussioni emotivo relazionali che la trasformazione compirà su Cal. ![]() di M. Myriam - leggi tutte le sue recensioniMi aspettavo dopo il giardino delle vergini suicide un altro capolavoro o poco meno da Jeffrey e invece no.Middlesex tratta della storia del cambiamento dell'identità sessuale di una ragazza e la storia inizia fin dai suoi nonni e come il DNA abbia fatto molta strada,la storia è interessante ma il libro è prolisso e pieno di particolari non necessari. ![]() di V. Elena - leggi tutte le sue recensioniIl libro narra la vita e le tribolazioni di un ermafrodita naturale. La narrazione è abbastanza neutra, lenta e banale. Più simile ad un saggio o ad una biografia che ad un romanzo. Niente di che ![]() di D. Elena - leggi tutte le sue recensioniemotivamente coinvolgente arrivi al punto che ti senti dentro il romanzo. Diventi amico/a di questa crisalide che vive sulla sua pelle tane trasformazioni. Fa riflettere e speriamo che un giorno le barriere delle diversità diventino ricordo. ![]() di S. Sara - leggi tutte le sue recensioniViene raccontata la storia di 3 diverse generazioni, il tutto arricchito dalle varie fasi storiche che rientrano in questo lasso di tempo e dai vari cambiamenti economici e sociali. Ma il protagonista indiscusso di questo romanzo è Cal, un ermafrodito che raccontando la storia della sua famiglia arriva a parlare anche di sé stesso e della scoperta della sua peculiare sessualità. Un romanzo davvero appassionante, che una volta iniziato ti fa interessare alle vicende di ogni singolo personaggio e di ogni singola generazione, ed il bello è che nonstante le innumerevoli descrizioni non è scritto in maniera pesante e leggerlo diventa davvero un piacere. ![]() di B. Laura - leggi tutte le sue recensioniIl carattere emotivo e di riflessione interiore è ben descritto dall'autore che fa sentire il lettore parte della vicenda. ![]() di G. Panunzio - leggi tutte le sue recensioniCredo che Eugenides possa definirsi un genio. Audace, schietto, incisivo.. Se potessi scrivere come qualcuno, mi piacerebbe ardentemente farlo come lui. Dopo questo, ho subito acquistato l'altro suo romanzo,, Ma questo restera' sempre il mio preferito! Leggi anche le altre recensioni su Middlesex (19) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |