Metafisica. Testo greco a fronte di Aristotele edito da Laterza
libro più venduto
23° in Antica
Alta reperibilità

Metafisica. Testo greco a fronte

Editore:

Laterza

Edizione:
3
A cura di:
E. Berti
Data di Pubblicazione:
12 gennaio 2017
EAN:

9788858124550

ISBN:

8858124553

Formato:
rilegato
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Metafisica. Testo greco a fronte di Aristotele

Trama libro

La "Metafisica" rappresenta una delle opere più straordinarie del pensiero filosofico. In questa edizione con testo a fronte, la nuova traduzione e il commento di Enrico Berti, il più autorevole studioso italiano di Aristotele. La traduzione si basa sul testo dei manoscritti della cosiddetta 'famiglia alpha', oggi riconosciuti come i più affidabili perché non influenzati dal commento di Alessandro di Afrodisia e degli altri commentatori antichi. Essa si differenzia da quelle disponibili per il suo carattere il più possibile letterale, che aderisce al testo greco rendendo tra virgolette i neologismi e le espressioni tecniche introdotte da Aristotele. Il testo originale è quello dell'edizione Ross, ma si segnalano in nota tutti i passi in cui la traduzione se ne discosta. Le note aiutano la comprensione dei passi più difficili e danno conto dell'avanzamento degli studi più recenti. L'introduzione, infine, propone una nuova interpretazione complessiva della Metafisica di Aristotele, che Enrico Berti ha maturato in oltre cinquant'anni di studi.

€ 36,10 € 38,00
Risparmi: € 1,90 (5%)
o 3 rate da € 12,03 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 13-15 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 9 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Metafisica. Testo greco a fronte
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Bella edizione Di R. Richard - 23 marzo 2018

È una bella edizione della Metafisica di Aristotele della Bompiani con il testo greco a fronte. È l'opera più importante di Aristotele ed è curata molto bene, sia per l'ampia monografia, sia per le note, sia per la traduzione di Giovanni Reale, che è uno dei più importanti storici della Filosofia Antica ed in particolare di Aristotele.