Meta-arte di Adrian Piper edito da Castelvecchi

Meta-arte

Collana:
Irruzioni
Traduttore:
Martore P.
Data di Pubblicazione:
9 maggio 2017
EAN:

9788869447853

ISBN:

8869447855

Pagine:
48
Formato:
brossura
Argomento:
Teoria delle arti
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Meta-arte di Adrian Piper

Trama libro

Il lavoro artistico di Adrian Piper obbliga gli spettatori a prendere coscienza della loro complicità con un ordine sociale iniquo, razzista e sessista. A monte di questo lavoro c'è un metodo basato sull'analisi autoriflessiva, che travalica il piano dell'estetica pura per risalire alle ragioni dell'artista in quanto essere sociale. Questo sguardo politicamente consapevole è "meta-arte". Considerate le condizioni materiali di esistenza dell'arte, fatalmente legate ai giochi speculativi di mercato e critica, Piper sollecita l'artista a interrogarsi sui limiti e i presupposti del proprio agire, per controbattere i meccanismi di controllo del sistema. «Ho coniato il temine "meta-arte" nel 1972, per descrivere il tipo di scrittura che l'artista dovrebbe compiere sul proprio lavoro, analizzandone i processi e chiarendo in un'ottica soggettiva il contesto sociopolitico e le premesse concettuali». Uscito nel 1973 come articolo su «Artforum», "Meta-arte" è la dichiarazione d'intenti di un'artista che non si riconosce come eccezione bensì come paradigma della società.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 5,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti