Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950) di Cesare Pavese edito da Edizioni Clandestine
Alta reperibilità

Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950)

Collana:
Highlander
Data di Pubblicazione:
3 novembre 2021
EAN:

9788865969915

ISBN:

8865969911

Pagine:
336
Formato:
brossura
Argomenti:
DIARI E LETTERE, Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900
Acquistabile con o la

Libro Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950) di Cesare Pavese

Trama libro

"Povera gente, i testicoli da cui siamo nati, sono ancora sempre la nostra sostanza. Immensamente più felice è lo scemo, il povero, il malvagio, di cui funzioni il membro, che non il genio, il ricco, l'evangelico, anormale là sotto..." Pubblicato postumo nel 1952, "Il mestiere di vivere" è il memoriale di Cesare Pavese nel quale l'autore annota, sotto forma di appunti frammentari, i suoi pensieri e le sue sensazioni. Iniziato dall'autore mentre era stato confinato dal regime fascista a Brancaleone (Rc), e continuato fino alla morte, ne costituisce l'autobiografia. "Tutto questo fa schifo. Non parole. Un gesto. Non scriverò più." ...conclude anticipando il gesto estremo con cui la notte tra il 26 e il 27 agosto 1950, pose fine ai suoi giorni.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 6-8 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 2 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950)
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti