Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea di Alessandro Dal Lago, Serena Giordano edito da Il Mulino
libro più venduto

Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea

Editore:

Il Mulino

Data di Pubblicazione:
27 giugno 2018
EAN:

9788815278050

ISBN:

8815278052

Pagine:
286
Formato:
brossura
Argomenti:
Arte: aspetti economici, Storia dell'arte e stili artistici: dal 1900 in poi
Acquistabile con o la

Libro Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea di Alessandro Dal Lago, Serena Giordano

Trama libro

Perché i quadri dipinti da uno scimpanzé sono stati quotati più di tante opere di artisti famosi? Perché un orinatoio è divenuto l’emblema dell’arte del Novecento? E perché tanti artisti d’oggi operano con i paradossi della logica, più che con i pennelli?
Mentre la riproduzione di una zuppa Campbell ha un enorme valore nel mercato artistico se è opera di Andy Warhol, è considerata un sintomo di disordine mentale se l’autore è internato in un manicomio svizzero. L’arte è l’insieme di mondi in cui si produce, si vende e si compra l’«aura», cioè la definizione di qualcosa come «arte». Non soltanto invenzione di critici ingegnosi, di mercanti abili e investitori oculati, l’aura è il significato profondo della società capitalistica o di mercato, anche se in nuove forme postmoderne o immateriali.

Acquista nuovo
€ 13,30 (5%)
€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 2-6 maggio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 29 aprile
Acquista usato
€ 7,00 (50%)
€ 7,00 € 14,00
Risparmi: € 7,00 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 2-6 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti