Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il mercante di libri maledettidi Marcello Simoni
Descrizione del libroAnno del Signore 1205. Padre Vivïen de Narbonne viene braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede un libro molto prezioso, che non vuole cedere agli inseguitori. Tentando di fuggire, precipita in un burrone. Tredici anni dopo Ignazio da Toledo, di ritorno da un esilio in Terrasanta, viene convocato a Venezia da un facoltoso patrizio per compiere una missione: dovrà recuperare un libro molto raro intitolato "Uter Ventorum", lo stesso libro posseduto da Vivïen. Il manoscritto in questione conterrebbe precetti derivati dalla cultura talismanica caldaico-persiana e sembrerebbe in grado di evocare gli angeli, per poter partecipare della loro sapienza. Ignazio si metterà alla ricerca del libro, che secondo le indicazioni è tenuto in custodia nella Chiusa di San Michele presso Torino. Ma alla Chiusa di San Michele, anziché trovare il libro, Ignazio si imbatte in un mistero: l'"Uter Ventorum" è stato smembrato in quattro parti nascoste in Linguadoca e in Castiglia. La curiosità di scoprire il contenuto di quelle pagine lo sprona a proseguire nella ricerca, nonostante il pericolo. Riuscirà svelare tutti gli enigmi che il libro contiene e a evocare gli angeli e la loro sapienza?I libri più venduti di Marcello SimoniAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Il mercante di libri maledetti acquistano anche Manuale per l'operatore del benessere. Acconciatore e estetista di Rachele Ronzoni € 12.82
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il mercante di libri maledetti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di R. Paolo - leggi tutte le sue recensioniRomanzo "storico" molto avvincente e scritto bene, mi ha attirato soprattutto la narrazione di questa sorta di caccia al tesoro attraverso Italia, Francia e Spagna, perfettamente calata in un'ambientazione storica molto curata (si avverte che l'autore è un appassionato di storia). Il protagonista resta avvolto da un'aura di mistero per buona parte del romanzo, cosa che giustamente fa aumentare le aspettative, l'attenzione e la curiosità del lettore. Bello lo spunto trovato per concludere la storia, senza cadere nella banalità, così da non lasciare nulla in sospeso. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di S. Luca - leggi tutte le sue recensioniUn libro comprato per caso da mio fratello. È stato il primo libro che ho letto, e quindi quello che mi ha avvicinato alla lettura. So che ci sono state molte critiche sull'ambientazione storica, quindi premetto che essendo nuovo alla lettura: non cercavo un romanzo storico e ben costruito sul medioevo. A parte questo, mi sento di consigliare il libro. È un libro per niente pesante, risulta molto scorrevole e soprattutto molto leggero. Utile dopo una giornata carica di lavoro per rilassare un po' la mente. ![]() di M. Nicolò - leggi tutte le sue recensioniÈ un libro che appassiona, la trama risulta intrigante fin da subito e raggiunge il culmine verso pagina 45 del libro, ma poi sprofonda malamente nel finale. Lo stile di Marcello Simoni mi piace, semplice e coinciso, però – da appassionato di Tolkien – in certi momenti mi pare fin troppo semplice e scarno (ma forse sono io ad essere fissato sulle descrizioni ultra dettagliate, quindi prendete questa mia critica con le pinze!) In conclusione è comunque una bella storia e sicuramente comprerò "La biblioteca perduta dell'alchimista" ![]() di S. Gerarda - leggi tutte le sue recensioniUn libro che ha come protagonista un libro: sembrava davvero una storia molto particolare. Non è stato propio come me lo aspettavo, il libro mi è parso parecchio scontato e privo di bei particolari che ti fanno apprezzare di più la storia. Il finale soprattutto è stato molto deludente, mi aspettavo qualcosa di meglio. ![]() di P. Alessandra - leggi tutte le sue recensioniFinalmente un thriller che sappia intrigarti e deliziarti fino alla fine della lettura. Il emrcante di libri maledetti è stato una piacevole scoperta! Il libro infatti mostra una trama accattivante fin d'apprincipio e con possibili risvolti narrativi che suggestionano ampiemente il lettore, nel ritmo serrato e incalzato di un suspance garantita e indiscussa! ![]() di D. Raffaella - leggi tutte le sue recensioniIl mercante di libri maledetti è un thriller davvero coinvolgente, dal ritmo serrato e spiazzato che tiene con il fiato sospeso. La trama è molto accattivante e seppur scontata e prevedibile in alcuni punti si mostra geniale e al contempo appagante. Un thriller d'esordio più che buono per lo scrittore Simoni. ![]() di S. Angelo - leggi tutte le sue recensioniNon emriterebbe affatto il massimo dei voti, eppure per un personale incoraggiamento ho deciso di premiare questo nuovo scrittore insieme al suo romanzo d'esordio. Il mercante di libri maledetti infatti mi ha colpito per la sua semplicità e immediatezza. La scrittura è solida e fluida, mostrandosi con un ritmo intrigante e incalzante come non mai! ![]() di V. Emilio - leggi tutte le sue recensioniUn thriller mozzafiato e abbastanza coinvolgente. Questo testo d'esordio per lo scrittore Simoni mi ha particolarmente colpito per la sua scrittura fresca e intrigante, con un ritmo incalzante fin dall inizio del racconto e una trama seppur scontata in alcuni tratti molto funzionale. Mi sento vivamente di consigliarlo! ![]() di S. Carla - leggi tutte le sue recensioniNon mi sento affatto capace di giudicare negativamente un libro d'esordio che nella sua semplicità è riuscito comunque ad appassionarmi alla vicenda e coinvolgermi emotivamente. Il mercante di libri maledetti è infatti un thriller di grande qualità. Il ritmo è serrato e anche incalzante, tuttavia non ho affatto gradito la sua pretenziosità. Non è ai livelli di Umberto Eco. ![]() di I. Achille - leggi tutte le sue recensioniSebbene particolarmente prevenuto per il giudizio di una critica quanto aspra e poco incalzante all'acquisto di questo romanzo, devo dire che mi sono particolarmente ricreduto. Il testo di Simoni merita davvero di essere letto. Infatti esso è fluido nella scrittura e la trama per quanto scontata possa apparire in determinate situazione è incalzante e molto avvincente. ![]() di N. Luca - leggi tutte le sue recensioniDevo ammettere che nonostante le buone recensioni scritte in merito, non ho trovato questo libro particolarmente degno di nota. Un esordio un po' sottotono, sia per il modo di scrivere dell'autore, banale e troppo semplice, non che mi aspettassi un italiano aulico, ma nemmeno così semplicistico, sia per lo storia in sè un po' trita e ritrita. ![]() di C. Antonio - leggi tutte le sue recensioniUn thriller appassionante, coinvolgente e piacevolissimo nello stile. Il mercante di libri maledetti è un titolo d'esordio per il giovane scrittore Simoni, un titolo che ha riscosso pareri alquanto contrastanti tra loro. Eppure, sebbene il romanzo non meriti un voto così alto, per la simpatia e per il piacere nei suoi confronti, mi sento di assegnarglielo, nella speranza che altri possano apprezzarlo. Vivamente consigliato! ![]() di G. Martina - leggi tutte le sue recensioniMi sento di assegnare un pieno voto a questo libro per il semplice fatto che mi ha coinvolto così tanto ed emozionato al punto giusto che l'ho ritenuto lontano dal capolavoro letterario ma comunque intrigante come ben pochi thriller lo sono. SCRITTORE E IL SUO LIBRO D'ESORDIO SI SONO MOSTRATI ALL'ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE ![]() di D. Rocco - leggi tutte le sue recensioniAl di là delle critiche che stroncano ancor prima la carriera di questo libro, bisogna ammettere che, seppur nella sua facilità, ho ritrovato il piacere di leggere un thriller fresco, mai noioso o ripetitivo e pieno di suspence. Il mercante di libri maledetti infatte riesce a coinvolgere fin dalle prime pagine, il suo ritmo è decisamente veloce e serrato. Non emriterebbe cinque eppure sarei felice di poterlo vedere più spesso in giro! ![]() di D. Roberta - leggi tutte le sue recensioniLibro scritto da Marcello Simoni, scorrevole, facile e accattivante, adatto a qualsiasi tipo di lettore. Non sullo stesso piano dei libri di Ken Follett e Umberto Eco, se si inizia a leggere con questi presupposti è meglio passare ad altro, bisogna invece giudicare il libro a se e solo per quello che ci ha trasmesso. Complessivamente consiglio la lettura. ![]() di B. Rosa - leggi tutte le sue recensioniColgo l'occasione per ringraziare l'autore di questo sorprendente libro, che nonostante sia stato smorzato da una critica sempre più agguerita, tanto che inizialmente ero tentato di scansarlo a priori, ho ritrovato molto bello, avvincente e incalzante. Il mercante di libri maledetti è un libro che si lascia leggere con piacere e permette di trascorrere qualche ora di buona lettura. ![]() di C. Bruno - leggi tutte le sue recensioniSono realmente consapevole che questo romanzo abbia suscitato pareri contrastanti lungo il suo cammino, ma non sono mai stanco di estendermi a suo favore. Il libro è d'esordio per lo scrittore spagnolo Marcello Simoni, il quale propone una storia affascinante, intrigante e misteriosa che colpisce per i grandi colpi di scena e mantiene col fiato sospeso fino alla fine della vicenda. ![]() di I. Luana - leggi tutte le sue recensioniSopra il fascino o l'odio di questo libro volano pareri contrastanti. Il mercante dei libri maledetti è infatti un thriller d'esordio per lo scrittore spagnolo che ci presenta una storia ffascinante, misteriosa e intrigante. Il libro fose protrebbe apparire molto semplice ma mai scontato o banale. Riesce a tenere suspence ed è questo l'importante. Tutto il resto sono solo chiacchiere ![]() di C. Luciano - leggi tutte le sue recensioniIl mercante di libri maledetti è riuscito a tenermi incollato al libro fino alla fine. Questo è l'effetto che generalmente mi fanno i libri avvincenti, pieni di colpi di scena, capaci di coinvolgere la mia immaginazione. Il mercante di libri maledetti è il primo libro di Marcello Simone, un grande thriller che non deluderà le vostre aspettative! ![]() di D. Edvige - leggi tutte le sue recensioniUn buon thriller per lo scrittore esordiente. Il mercante dei libri maledetti offre una trama molto avvincente, piena di colpi di scena e di personaggi unici nel proprio genere. Lo stile è asciutto e leggero, piacevole nella lettura permettedi ricreare le situazioni quasi a trama cinematografica. Un buon esordio ![]() di C. Marco - leggi tutte le sue recensioniCome prima opera dello scrittore Marcello Simoni c'è da dire che questa è un bel trionfo nel panorama della lettura. Il mercante dei libri maledetti è un giallo passionale, intrigante e misterioso, un libro che vi terrà incollati fino alla fine, pieno di colpi di scena e di personaggi analizzati sotto un'accurata introspezione psicologica ![]() di C. Domida - leggi tutte le sue recensioniAvendolo ricevuto in regalo, mi sento notevolmente in colpa di procedere a dare un giudizio decisamente negativo di questo libro. Primo appunto: viene spacciato per un grande thriller, niente di più falso. A seguire tutta una serie di cose che fanno di questo libro uno dei peggiori che abbia mai letto. E poi, scomodare Eco! Ma per piacere? ![]() di R. Michele - leggi tutte le sue recensioniNon avevo grosse speranze su questo libro ed invece sono rimasto sorpreso dalla sua storia. Ignazio e la sua ricerca indietro nel tempo. Un libro che lascia il tempo per scoprire la pista giusta, per trovare la soluzione al mistero dai toni gialli e allo stesso tempo storici su cui si fonda tutta la vicenda. Da provare, non si sa mai. ![]() di M. Caterina - leggi tutte le sue recensioniNon comprate questo libro se da tempo avete passato l'età dell'adolescenza perché la prosa è a quei livelli se non peggiori. Troppo pubblicizzato come al solito, e come al solito per nulla. Non vale i soldi a spesi a mio avviso e se proprio non ci credete provate a sfogliarlo in libreria e ve ne renderete conto. ![]() di R. Nicole - leggi tutte le sue recensioniLetto tutto d'un fiato, fa parte di quei libri leggeri che sanno come tenerti incollati alla pagina, l'ho trovato piacevole e non scontato, ambientato in posti bellissimi (Venezia, Spagna) ha riportato a galla in me la voglia di leggere altri libri dello stesso genere, e speriamo presto dello stesso autore. Purchè non cada nella trappola di far diventare i prossimi romanzi troppo truculenti (in questo suo primo in alcune pagine poteva risparmiarne un pò) . ![]() di F. GIANFRANCO - leggi tutte le sue recensioniConfesso che di questo libro mi avevano colpito gli slogan pubblicitari che parlavano di un nuovo "Nome della Rosa"... La ricostruzione storica, soprattutto quella riguardante le varie tappe lungo il Cammino francese che conduce a Santiago, personalmente, è stata emozionante: un tuffo nei ricordi. E' stato piacevole collegare i nomi di quei paesi lungo il Cammino ad immagini ormai sopite nella memoria e ripercorre con l'immaginazione le strade dei pellegrini. Ho trovato l'intreccio giallo intrigante, anche se alcuni personaggi mi sono risultati poco appassionanti. Una lettura piacevole, ma non da sindrome di "Nome della Rosa". ![]() di S. Bernadette - leggi tutte le sue recensioniQuesto periodo è il boom dei thriller storici e culturali, ma spesso questi risultano essere solo dei piacevoli passatempi e non opere che lasciano un vero segno. Questo libro è una buona via di mezzo, un piacevole compagno per qualche ora, ma certo non un libro da rileggere o di cui ci si ricorderà tra qualche anno. ![]() di C. Enrico Pasquale - leggi tutte le sue recensioniUn libro che si legge molto velocemente e caratterizzato da capitolo molto brevi (cosa che personalmente adoro) . Un discreto inizio per Marcello Simoni, ma lo stile è buono. Rivedibile per il resto la trama, densa di troppi clichet, e la caratterizzazione dei personaggi, totalmente assente. Il finale è troppo scontato e banale ![]() di C. Klizia - leggi tutte le sue recensioniQuesto è un romanzo dove l'archeologia e il mistero s'intrecciano al thriller e all'avventura coinvolgendo ed appassionando chi legge. Ambientato agli inizi del 1200, Il mercante di libri maledetti ha per protagonista Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie che viene ingaggiato da un nobile veneziano per mettersi sulle tracce di un manoscritto molto raro: l'Uter Ventorum, ma la ricerca non sarà per niente facile. Lo consiglio! ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniIl vero mistero di questo libro é come abbia potuto avere tanto successo di pubblico da entrare addirittura nelle classifiche dei libri più venduti. Mi sono fidato anch'io della classifica e così mi sono ritrovato a leggere una storia caotica e senza senso in cui i protagonisti si muovono all'insegna di azioni stereotipate. ![]() di C. Luigi - leggi tutte le sue recensioniLasciamo perdere il mediocre Dan Brown, ma paragonare questo libro al grande capolavoro "Il nome della rosa" del grande Umberto Eco, è semplicemente BLASFEMIA! Questo librettino sembra il veccho abbecedario delle elementari di qualche decennio fa, scritto in maniera rozza e raffazzonata. Onestamente non capisco proprio come sia riuscito ad ottenere l'immeritato successo che ha avuto. Bruttissimo ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniPeccato: brutto libro. Come in certi temi di scolastica memoria l'idea di partenza e' decisamente buona ma lo svolgimento risultante no. Gli aspetti positivi di quest'opera si contano in una mano: un titolo accattivante, una bella copertina, un prezzo modico, una scrittura veloce e con caratteri grandi anche per i miopi. Per il resto: una delusione. Pieno di incongruenze, personaggi senza profondita' , appena abbozzati, un girovagare per l'Europa medievale senza un minimo di riflessione. Scontatissimo e prevedibile, con alcuni errori grammaticali pacchiani... Stupisce poi che non sia documentato a sufficienza: ad esempio non ci si improvvisa rematore in una barca veneta cosi' come non ci si improvvisa cavallerizzo od alpinista, bisogna saperlo fare. Non si naviga in barca con la nebbia perche' si e' privi di ogni punto di riferimento, non si passa tutta la notte a remare (sai le piaghe, nessuno ci riesce, e comunque le distanze fra i vari punti lagunari non superano le 2- 3 ore di voga) . I cosidetti enigmi vengono svelati con una facilita' degna di un Pico della Mirandola e con una velocita' da rendere inverosimile ogni mistero. Infine. 88 capitoli in 347 pagine una media di 4 pagine per capitolo e ne ho visto alcuni di 30 righe scarse. Insomma altro che "Il nome della rosa" altro che " I pilastri della Terra". Forse certi editori sono convinti che qualsiasi insulsaggine con l'ausilio di una buona pubblicita' si possa vendere bene e che i lettori siano degli allocchi. A ben pensare non si puo' dar loro torto, visto i risultati delle vendite, e visto che anch'io, l'ho comprato. ![]() di P. Luca - leggi tutte le sue recensioniMa io mi chiedo: esistono ancora gli "editor", i correttori di bozze nella case editrici? Qualcuno lo ha letto questo polpettone prima di pubblicarlo o no? Qualcuno che sappia l'italiano, dico. La qualità di scrittura di questo tizio, che evidentemente è stato mal consigliato dalla fidanzata o dalla mamma, è imbarazzante. Ogni mezza pagina uno svarione semantico, una frase infelice, una similitudine ciucca. Non discuto l'intreccio (che comunque dopo 50 pgg ancora non ha dato segni di sé...) ma almeno si pubblichino scrittori che sappiano scrivere! ![]() di C. Sergio - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro non mi è piaciuto per niente, tutto già letto e scontato. Un vero è proprio "minestrone" con all'interno elementi di tanti autori famosi recenti. Vi sono spunti di Dan Brown, di Julia Navarro e di Zafon. Certo, sarà anche piacevole da leggere e molto leggero, ma a fine lettura non ti rimane niente e passa subito nel dimenticatoio ![]() di O. Federica - leggi tutte le sue recensioniRomanzo avvincente, ben strutturato in tanti brevi ma intensi capitoli! Mi ha ricordato Il nome della rosa, Il Codice da Vinci e I pilastri della terra. Scritto da un giovane italiano merita di essere letto! Scorrevole e piacevole, alterna momenti di suspance, paura, mistero e gioia. Da non perdere! Leggi anche le altre recensioni su Il mercante di libri maledetti (35) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |