
Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa
- Editore:
Raffaello Cortina Editore
- Collana:
- Scienza e idee
- A cura di:
- M. Di Francesco
- Traduttore:
- Songhorian S.
- Data di Pubblicazione:
- 1 ottobre 2015
- EAN:
9788860307606
- ISBN:
8860307600
- Pagine:
- 134
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Filosofia della scienza
Libro Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa di Thomas Nagel
Trama libro
Se la coscienza non può essere spiegata dalla fisica e dalla biologia nella loro forma attuale, e se la mente è un prodotto dell'evoluzione biologica, "allora", afferma Nagel,"la biologia non può essere una scienza puramente fisica". Convinto del fallimento della concezione materialistica della natura, che non spiega i tratti fondamentali del nostro mondo connessi con la mente (coscienza, intenzionalità, significato, valori), Nagel sostiene la necessità di rileggere l'intera storia dell'evoluzione assumendo la centralità dei fenomeni mentali e coscienti, governati da principi che, nella loro forma logica, sarebbero teleologici piuttosto che meccanicistici. La visione riduzionistica del mondo, che pone la materia a fondamento di tutta la realtà, è ancora molto diffusa. Riconoscerne i limiti - è questo il senso della proposta di Nagel - rappresenta il primo passo nella ricerca di possibili alternative.