Libro Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij Oscar classici di Mondadori

Memorie dal sottosuolo

Editore:

Mondadori

A cura di:
I. Sibaldi
Data di Pubblicazione:
1989
EAN:

9788804683070

ISBN:

8804683074

Pagine:
190
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij

Trama libro

In forma di monologo-confessione, "Memorie dal sottosuolo" (uscito a puntate a partire dal 1864) è la storia della fallita redenzione di una prostituta e, nello stesso tempo, la tormentata indagine sull'inconscio, il "sottosuolo", e sull'impossibilità di capire a fondo se stessi e gli altri. L'io narrante è uno dei cosiddetti "uomini superflui", uno che si limita a prendere atto dell'immensa ricchezza nascosta nel proprio intimo e non trae alcuna conseguenza pratica, soffrendo acutamente, al tempo stesso, del proprio fallimento. È la prima incarnazione di quel tipico personaggio di individuo smarrito tra l'angosciosa ricerca della verità e un'incolmabile distanza dalla realtà che sarà protagonista dei grandi romanzi di Dostoevskij. Postfazione di Vladimir Nabokov.

€ 10,45 € 11,00
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 22-24 luglio
oppure ordina entro 19 ore e 38 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 18 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Memorie dal sottosuolo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 3 recensioni

Solo per il nome Di C. Gabriele - 2 gennaio 2021

Tre stelle solo perchè scritto da Dostoevskij, tra i suoi libri letti è quello che mi è piaciuto meno. Personaggio estremamente negativo, vuoto. Poi i gusti sono gusti.

L'edizione migliore Di C. Gloria - 21 febbraio 2017

Questa è l'edizione che più mi piace. Credo che la traduzione che offre la Garzanti sia una delle migliori (io ho anche quella della Mondadori e non mi piace affatto). Che dire, Dostoevskij è Dostoevskij. Un libricino breve e profondo, un racconto in cui ci si identifica indubbiamente in Nasten'ka. Piccola, insicura, con tanta voglia di vita. Due mondi che si incontrano e si scontrano. Un carico di emozioni.

Memorie dal sottosuolo Di R. Enrica - 22 novembre 2010

In questi giorni ho scoperto che il Signor Dostoevskij scrive in maniera sublime anche quando si rotola nel fango e trascina con se tutta la sua compostezza e il suo ritegno. Un libro che cresce dentro, pagina dopo pagina, anche se all'inizio mi sono ritrovata in un mare agitato in cui ho dovuto impegnarmi a nuotare.. Ne e' valsa veramente la pena! "Lasciateci soli senza libri e noi ci confondiamo subito, ci smarriamo, non sappiamo dove dirigerci, a cosa aggrapparci: cosa amare cosa odiare; cosa apprezzare e cosa disprezzare. "