
Memorie garibaldine. La campagna del '66
- Editore:
Mattioli 1885
- Collana:
- Strumenti per il lavoro storico
- A cura di:
- E. Camurani
- Data di Pubblicazione:
- 31 gennaio 2011
- EAN:
9788862611930
- ISBN:
8862611935
- Pagine:
- 68
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Indipendenza e liberazione nazionale, post-colonialismo, Storia d'Italia
Libro Memorie garibaldine. La campagna del '66 di Antonio Ruini
Trama libro
Con le "Memorie garibaldine" Antonio Ruini, il padre di Meuccio Ruini, Presidente della Commissione dei 75 che scrisse la Costituzione italiana, volle lasciare ai figli, Meuccio e Carlo, una testimonianza di amore di patria e fede nella libertà, unità ed indipendenza nazionale. Fu volontario con Garibaldi nella terza Campagna d'Indipendenza del '66 e fu testimone e partecipò di tutti gli entusiasmi e le amarezze di quella prova. Particolarmente intense le pagine dedicate al formarsi della coscienza nazionale popolare nella Sassuolo ducale, il successivo radicamento con la famiglia nel reggiano e la breve, intensa, caotica pagina vissuta nell'estate-autunno del '66, tra arruolamento, addestramento e vita al fronte di battaglia, descritte con vivacità ed equilibrio. Una nota introduttiva del curatore si sofferma in particolare sul formarsi del mito di Garibaldi, moderno eroe mediatico.