Memento procedura civile 2025
- Editore:
Giuffrè
- Data di Pubblicazione:
- 2025
- EAN:
9788828868699
- ISBN:
8828868694
Libro Memento procedura civile 2025
Descrizione libro
L'edizione 2025 di Memento Procedura Civile costituisce uno strumento fondamentale per l’attività dell’avvocato perché esamina approfonditamente le prime applicazioni della disciplina introdotta dalla riforma Cartabia del processo civile e integrata dal correttivo (D.Lgs. 164/2024).
Contiene, inoltre, le disposizioni correttive della riforma in materia di mediazione e negoziazione assistita (D.Lgs. 216/2024).
Il volume tratta, in primo luogo, di tutte le procedure alternative al processo civile, esamina poi le regole comuni del processo e approfondisce, quindi, il procedimento ordinario in primo grado (davanti al tribunale e al giudice di pace) e il procedimento semplificato di cognizione.
Ampio spazio è dedicato alle impugnazioni (appello, cassazione e rimedi straordinari). Singole sezioni sono dedicate: al processo esecutivo, con esempi e tabelle riepilogative; al processo del lavoro che comprende l’analisi delle controversie in tema di assistenza e previdenza obbligatoria; ai procedimenti in materia di possesso, locazione e famiglia; alle forme di tutela del consumatore e alla legge Pinto.
Questa edizione è arricchita da una appendice composta da tabelle con il testo a fronte delle modifiche apportate dal correttivo in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita.
Il professionista può contare su schemi e diagrammi esplicativi e su oltre 120 tabelle di casistica giurisprudenziale.
I contenuti sono organizzati per problemi e tutta la materia è spiegata, approfondita e integrata con la normativa, la prassi e la giurisprudenza.
Chiudono l'opera due indici: l'indice per articolo del codice di procedura civile e quello analitico con più di 3.500 parole chiave conducono immediatamente alla risposta ricercata.
L'edizione 2025 contiene le seguenti novità:
- decreto correttivo alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 164/2024) in vigore dal 26 novembre 2024, che ha risolto le difficoltà applicative e i contrasti interpretativi sorti nella fase di prima attuazione della riforma e ha introdotto disposizioni di coordinamento alla legislazione vigente;
- correttivo in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 216/2024), in vigore dal 25 gennaio 2025;
- le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in tema di contributo unificato e sulle tempistiche dei pagamenti da parte dell’amministrazione della giustizia nei casi di equa riparazione, in vigore dal 1° gennaio 2025;
- le nuove specifiche tecniche relative al processo civile telematico, in vigore dal 30 settembre 2024 (DM Giustizia 7 agosto 2024);
- le nuove specifiche tecniche dettate per la banca dati aste giudiziarie.