Medical humanities e medicina narrativa. Nuove prospettive nella formazione dei professionisti della cura di Lucia Zannini edito da Raffaello Cortina Editore
libro più venduto
Alta reperibilità

Medical humanities e medicina narrativa. Nuove prospettive nella formazione dei professionisti della cura

Data di Pubblicazione:
10 dicembre 2007
EAN:

9788860301628

ISBN:

8860301629

Pagine:
262
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Medical humanities e medicina narrativa. Nuove prospettive nella formazione dei professionisti della cura di Lucia Zannini

Trama libro

La medicina narrativa valorizza la storia del paziente, che diventa un fondamentale strumento di conoscenza della malattia, essenziale per costruire un efficace progetto terapeutico. Esercitare una medicina narrative-based-on significa tuttavia limitarsi ad ascoltare la storia del malato ma proporsi l'ambizioso obiettivo di costruire con il paziente una "buona storia di malattia". Questo obiettivo richiede ai professionisti della cura nuove competenze di tipo narrativo. Come acquisirle? Attraverso le medical humanities, cioè mediante una formazione basata sulle storie, sia di finzione (romanzi, film) che non (racconti autobiografici). Il volume dedica ampio spazio a questo secondo tipo di storie, offrendo strumenti concreti per sviluppare le pratiche autobiografiche, cui la medicina narrativa è legata a doppio filo, sia dei pazienti sia dei professionisti della cura.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 21,85 € 23,00
Risparmi: € 1,15 (5%)
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Medical humanities e medicina narrativa. Nuove prospettive nella formazione dei professionisti della cura
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti