
Medea. Variazioni sul mito
- Editore:
Marsilio
- Collana:
- Grandi classici tascabili
- Edizione:
- 2
- Data di Pubblicazione:
- 1 gennaio 2001
- EAN:
9788831772501
- ISBN:
8831772503
- Pagine:
- 253
Libro Medea. Variazioni sul mito
Trama libro
La storia di Medea, principessa della Colchide, è una delle più cupe nell'universo del mito antico. Euripide avvolge la vicenda nella nebulosità del mito, lasciando irrisolta ogni domanda. Ma l'infanticidio è un punto di non ritorno che innesca nella tradizione occidentale un processo interminabile. Da Seneca, che condanna la strega d'oltremare isolandola in una totale "estraneità", a Grillparzer che cerca di alleggerire sul piano umano il peso della colpa di Medea invocando ragioni esterne, provocazioni mortali, ad Alvaro che ricerca le cause negli intimi sconvolgimenti della mente e del cuore. Ma il gesto, irreversibile, rimane, insieme alla certezza che per il sangue innocente non vi è espiazione possibile.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Medea un mito intramontabile - 20 marzo 2018
Il mito di Medea, raccontato dal punto di vista di vari autori di secoli differenti dove si mette in risalto l'animo della protagonista a volte umano a volte troppo legato al suo mondo degli Dei. La cosa bella è capire come nel corso dei secoli il mito si sia evoluto, come sia mutato il rapporto di Medea, barbara in un luogo straniero, con Giasone, il punto cardine della storia che si snoda con la città di Corinto, incapace di accettarla fino alla fine. Un'opera che varia, ma che mostra tutti i lati di entrambi i personaggi, e la loro incomprensione che li porta a dividersi sempre più.