| | | | | Material matters. L'importanza della materia. Un'alternativa al sovrasfruttamento € 20.90€ 22.00 Risparmi: € 1.10 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Material matters. L'importanza della materia. Un'alternativa al sovrasfruttamentodi Thomas Rau, Sabine Oberhuber
![]() ![]() Descrizione del libroQuanto durerà lo smartphone che abbiamo in tasca oggi? Due, tre anni? Ci penseranno comunque un aggiornamento software o la forza di persuasione del marketing a farlo fuori. Ma quanto potrebbero durare, invece, i materiali e le componenti con cui è realizzato? Mentre il consumo assume ritmi sempre più veloci, le reali qualità dei materiali con cui gli oggetti e i beni che acquistiamo sono prodotti sembrano contare solo in termini di immagine.È chiaro che abbiamo un problema con le materie, anche perché di questo “trionfo del temporaneo” sono le conseguenze a essere permanenti. Secondo Thomas Rau e Sabine Oberhuber possiamo riuscire a tutelare i “diritti dei materiali”, come quello di non essere sprecati. Material Matters è il brillante racconto di ciò che è già stato fatto e di quello che ancora rimane da fare per realizzare quel passaggio – dal lineare al circolare – che è l’unico capace di garantire la sostenibilità del nostro sistema economico. Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Material matters. L'importanza della materia. Un'alternativa al sovrasfruttamento acquistano anche Il ciclista curioso. Scoprire pedalando angoli e scenari meravigliosi d'Italia di Davide Cassani € 17.10
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Material matters. L'importanza della materia. Un'alternativa al sovrasfruttamento e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di P. Mario - leggi tutte le sue recensioniHo letto con molto interesse "Material matters", e non mi ha certamente deluso. Anzi, ho trovato il modello Turntoo e la sua filosofia veramente innovativi per affrontare un problema così complesso e attuale come quello dei rifiuti. Da sottolineare, poi, il linguaggio semplice e chiaro usato dai due autori. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |