
Mastro Don Gesualdo
- Editore:
Intra
- Collana:
- Il disoriente
- Data di Pubblicazione:
- 2021
- EAN:
9791259911322
- ISBN:
1259911322
- Pagine:
- 308
- Formato:
- brossura
Libro Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga
Trama libro
Nella provincia siciliana dell'Ottocento il protagonista, proveniente da un ceto sociale basso, combatte per raggiungere la ricchezza e per la scalata sociale. L'uomo però rimane strettamente legato alle tradizioni.
Recensioni degli utenti
Libro ottimo - 25 dicembre 2017
Libro acquistato ed arrivato in ottime condizioni. Consiglio vivamente questa versione per coloro che vogliano cimentarsi nella lettura di quest'opera.
Sulla povertà e l'impossibilità di sollevarsene - 7 aprile 2015
Tema centrale del romanzo, accanto alla famiglia, è quello della "roba" cioè del possesso che salva dalla miseria e dal dolore. Accanto a questo, però, viene sviluppata anche l'idea che esiste una legge di natura che pone tutti gli uomini in una determinata condizione sociale a cui devono restare legati. Il povero che, desideroso di sottrarsi alla sua condizione, tenta di arricchirsi, proprio come accade al protagonista, alla fine verrà travolto dall'ostilità della natura, e non può che soccombere. Mastro don Gesualdo infatti diventa ricco, ma finisce anche lui per soccombere, abbandonato da tutti, odiato e invidiato mentre le sue ricchezze, conquistate con sofferenza, tornano a chi ne ha diritto per natura: lo spiantato marito della figlia, che è nobile di nascita.
Troppo amore per i beni materiali - 14 febbraio 2011
In questo romanzo Giovanni Verga ci narra la storia di un grande equivoco. Mastro Don Gesualdo crede che la vita sia possesso, guadagno ed è completamente votato ad un'esistenza utilitaristica. Ma agendo cosi soffoca gli slanci affettivi e le persone a lui vicino lo isolano. La sua cieca ossessione per il denaro e per il patrimonio determinano la sua avarizia anche nei sentimenti che lo condannano alla solitudine.