Libro Martin Eden di Jack London Fiction di Gingko Edizioni
Bassa reperibilità

Martin Eden

Libro di

Jack London

Collana:
Fiction
Traduttore:
Dàuli G.
Data di Pubblicazione:
12 aprile 2017
EAN:

9788895288802

ISBN:

8895288807

Pagine:
260
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Martin Eden di Jack London

Trama libro

Romanzo semi-autobiografico, sorprendente e inquietante, nel quale London ripercorre la sua turbolenta giovinezza sul caotico e rissoso lungomare di Oakland e l'infaticabile apprendistato per diventare uno scrittore di successo, "Martin Eden", sette anni dopo la sua pubblicazione, diede tra l'altro credito con il suo tragico epilogo all'ipotesi del suicidio del suo autore, nonostante le numerose proteste degli eredi. Dapprima pubblicata a puntate sulla rivista "Pacific Monthly" dal settembre 1908 al settembre 1909, la storia del giovane Martin, uno dei personaggi più vitali e originali che Jack London abbia mai creato, racconta la difficile esistenza di un marinaio rozzo e illetterato che casualmente scopre il mondo della conoscenza e della cultura, s'innamora di una ragazza di questo nuovo mondo, si rende conto di possedere un dono per la scrittura, e fa di tutto per elevarsi al di sopra della sua miserabile condizione, inseguendo ossessivamente l'obiettivo di migliorarsi, la fama letteraria e l'ideale della bellezza e verità artistica. La differenza di classe fra i due giovani e le relative difficoltà del protagonista di farsi accettare come possibile marito dalla famiglia di lei danno modo a London di esporre molte delle sue teorie di convinto socialista, lanciare un'aspra invettiva all'individualismo imperante nella società americana del ventesimo secolo, nonché illustrare la vacuità delle convenzioni sociali e dei pregiudizi interpersonali, la corruttibilità e il conformismo, e soprattutto di confessare la propria insoddisfazione per il raggiunto e tanto agognato successo artistico. La parabola di Martin Eden è in generale quella di ogni uomo teso a migliorare se stesso, fragile sognatore destinato a non trovare felicità né appagamento tra le maglie ferree della utilitaristica società moderna. Introduzione di Edward Biron Payne.

€ 5,80
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi (difficile reperibilità)
Consegna a € 2,90 27-29 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Martin Eden
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

L'infelicità di un sogno Di R. Maria Pia - 18 maggio 2012

Romanzo molto complesso del famoso Jack London che narra la storia di un giovane che insegue un grande sogno: diventare scrittore. Il romanzo percorre tutta la vita del protagonista soffermandosi sulla descrizione delle difficoltà via via incontrate dal giovane. Alla fine Martin riesce a realizzare il suo sogno, ma... La conclusione del romanzo è tutta da leggere.

Una persona su 2 l'ha trovato utile

L'eterno sogno Di u. giovanni - 9 agosto 2011

La sete di conoscenzae la voglia di vivere una vita veramente vissuta fadi Martin Eden un grande eroe moderno. Da eterno sognatore riuscirà a scalare le vette del suo successo. La sua vita lo porterà, inevitabilmente, a scontrarsi con il contesto storico nel quale vive. Autobiografico ma non solo. Critica storica e sociale.

3 persone su 5 l'hanno trovata utile