Margini di cambiamento. Integrazione, cittadinanza, mobilità sociale. Una teoria sui passaggi di status degli immigrati di Lorenzo Ferrante edito da Aracne (Genzano di Roma)

Margini di cambiamento. Integrazione, cittadinanza, mobilità sociale. Una teoria sui passaggi di status degli immigrati

Data di Pubblicazione:
3 dicembre 2021
EAN:

9791259947703

ISBN:

125994770X

Pagine:
180
Formato:
brossura
Argomento:
Migrazioni, immigrazione, emigrazione
Acquistabile con o la

Libro Margini di cambiamento. Integrazione, cittadinanza, mobilità sociale. Una teoria sui passaggi di status degli immigrati di Lorenzo Ferrante

Trama libro

Come cambiano le società per effetto delle migrazioni? Quando gli immigrati, nuovi attori sociali, acquisiscono visibilità pubblica, il cambiamento esordisce come fattore di riproduzione sociale. Nel tempo i processi di integrazione coinvolgono, modificandoli, le dimensioni dei ruoli e di status degli immigrati. Nella trattazione dei vari argomenti, legati dal fil rouge dei passaggi di status degli immigrati quale indicatore dei cambiamenti sociali e fattore generatore dell'integrazione, tra teoria ed empirismo del cambiamento sociale sono esaminati gli effetti del fenomeno migratorio sulle società riceventi e in quelle di origine. Attraverso le linee teoriche più accreditate dalla comunità scientifica e i dati empirici di una ricerca condotta a Palermo, l'autore sostiene che i passaggi di status degli immigrati nelle società ospitanti, espressione e coniugazione della mobilità sociale, siano il termometro dell'incessante e inevitabile cambiamento strutturale e culturale in atto e futuro delle società in cui viviamo.

€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 9-10 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 15-19 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Margini di cambiamento. Integrazione, cittadinanza, mobilità sociale. Una teoria sui passaggi di status degli immigrati
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti