Marcovaldo di Italo Calvino edito da Mondadori

Marcovaldo

Editore:

Mondadori

Illustratore:
Sto
Data di Pubblicazione:
16 maggio 2023
EAN:

9788804776383

ISBN:

8804776382

Pagine:
184
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Marcovaldo di Italo Calvino

Trama libro

"Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne" scrisse Italo Calvino, segnando, come in un suo bloc-notes, avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale, quali possono essere il passaggio di una nuvola carica di pioggia o l'arrivo mattutino di uno sbuffo di vento. Un'edizione illustrata da Sto che vuole essere un omaggio a due grandi del nostro Novecento. Età di lettura: da 9 anni.

€ 10,45 € 11,00
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 21-25 marzo
oppure ordina entro 22 ore e 51 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 19 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Marcovaldo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 15 recensioni

Fantastico Di M. Maria Luisa - 7 gennaio 2019

Lettura molto appassionante. Facile da leggere. Trama coinvolgente. Italo Calvino non delude mai con le sue storie al limite del surreale. Adatto ad ogni età!

Per piccoli e adulti Di M. Antonino - 23 febbraio 2017

Uno dei libri più belli di sempre, adatto soprattutto i bambini ma anche a noi adulti. Italo Calvino è un regalo per tutti noi che possiamo leggerlo, io consiglio di cuore questo libro anche come regalo.

Spiazzante Di D. Luca - 30 gennaio 2017

Sono venuto a conoscenza di Marcovaldo quasi per caso e per fortuna è capitato. Storie leggere, spiazzanti che seguono il punto di vista di Marcovaldo, il perno e la forza dell'opera. Consigliato sicuramente a chiunque.

Un classico intramontabile Di B. Damiano - 22 gennaio 2016

Non sono certo degno di commentare questo grande classico di Calvino. Volevo solo condividere con i miei figli ciò che Marcovaldo aveva suscitato in me alla loro età e vedere se dopo quasi quarant'anni l'ottica dei bambini fosse la stessa in rapporto alla società contemporanea. È stato emozionante, un esperimento che consiglio a tutti i genitori che come me sono stati da piccoli catturati dalla poetica visione della realtà di questo melanconico personaggio, che cambia senza prima avvisare, senza chiederci il permesso di farlo, senza darci modo prima di "prepararci" alle mutazioni.

Le novelle di Calvino Di S. Jessica - 3 febbraio 2015

Queste novelle, che vedono Marcovaldo come protagonista, sono singolari e perfette. Il libro si lascia leggere in poche ore e lascia un non so che di fantastico e speciale, quasi come se ci fossimo immersi con Marcovaldo desiderando assaporare quei funghi tanto desiderati che, alla fine, erano velenosi! Grazie a Calvino e al suo modo di scrivere, sembra di essere lì con lui a guardare il cartello che si illumina e a parlare con il signore che aspetta il pullman. Novelle di vita quotidiana: non fatele mancare nelle vostre librerie!

Marcovaldo Di C. Silvano - 19 marzo 2012

Il personaggio di Marcovaldo è singolare, suscita della compassione per la sua ingenuità, ma lui continua imperterrito nel cercare la bellezza della natura in una città assediata dal cemento. E quasi sempre finisce male. Il libro fa capire come la società delle città moderne possa arrivare ad influenzare le persone e il loro rapporto con la natura. La ricerca della natura si scontra con l'inquinamento, il lavoro ed il denaro, ma la fiducia di fondo mostra uno spiraglio verso il futuro. Un libro realistico e semplice, adatto ai bambini... Anzi, no, adatto a tutti. Decisamente.