Il manuale dello speziale medievale di Sante De Angelis edito da LBE - La Bonifaciana

Il manuale dello speziale medievale

Data di Pubblicazione:
14 dicembre 1992
EAN:

9791280194060

ISBN:

1280194065

Pagine:
32
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Europa, Storia medievale
Acquistabile con o la

Libro Il manuale dello speziale medievale di Sante De Angelis

Trama libro

Durante tutto il Medievo l'erboristeria fu fondamento della medicina poiché si credeva che solo i preparati a base di esseri viventi potessero essere efficaci medicamenti. Il sapere medico attingeva a quanto gli antichi avevano osservato e studiato e il medico era diventato un guaritore, poiché era privo della conoscenza diretta degli organi del corpo umano. Il corpo, come sede di anima, era ritenuto inviolabile, non poteva cioè essere aperto o sezionato. La convinzione, inoltre, che la malattia fosse segno e punizione del peccato e la rilevanza data alla salvezza dell'anima, rispetto a quella del corpo, furono elementi che non favorirono certo il progresso medico-scientifico. Per tutte queste cause i soli ad occuparsi di preparare rimedi curativi contro i mali del tempo erano gli speziali, esperti erboristi, spesso monaci, che coltivavano e raccoglievano da sé le erbe curative e preparavano i medicamenti. Ogni somministrazione veniva accompagnata da preghiere rituali, poiché la guarigione poteva essere solo invocata e concessa da Dio, e spesso da pratiche magico-superstiziose che impregnavano tutta la scienza dell'epoca.

€ 5,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 45-50 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 2-4 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Il manuale dello speziale medievale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti