Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Editore:

Laterza

Edizione:
12
Data di Pubblicazione:
5 aprile 2007
EAN:

9788842082736

ISBN:

8842082732

Formato:
brossura
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800, Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1800 al 1900
Tipologia:
Scuola secondaria di secondo grado (medie superiori)
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna di Alberto Casadei, Marco Santagata

Descrizione libro

Un manuale che ricostruisce all'interno di quadri storico-letterari d'insieme l'evolversi della letteratura italiana dalla scuola siciliana al secondo Ottocento.

€ 22,80 € 24,00
Risparmi: € 1,20 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 15-17 luglio
oppure ordina entro 20 ore e 46 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 11 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Manuale di letteratura italiana medievale e moderna
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 6 recensioni

Libro ben strutturato Di r. ivana - 25 giugno 2018

Libro ben strutturato, chiaro e preciso belle definizioni, lo consiglio vivamente non solo per esami universitari.

Ben fatto Di Z. Andrea - 19 marzo 2018

Manuale comperato per un esame universitario che si presenta abbastanza lineare e facile da consultare. Si parte dalla nascita della letteratura senza tralasciare poeti del calibro di Guido Guinizzelli, fino a raggiungere l'età letteraria moderna. Ben fatto.

Poteva offrire di più Di C. Cristiana - 4 agosto 2011

Ottimo manuale per quanto riguarda la storia della letteratura, ma non un manuale di letteratura inteso come guida alla critica e allo svisceramento delle caratteristiche di ogni singolo autore. Una buona traccia di biografie, trame e periodi storici che al momento dello studio, lasciano insoddisfatta nello studente la voglia di comprendere a fondo l'evoluzione della letteratura italiana tra IX e e XIX secolo.

5 persone l'hanno trovata utile

Dalla scuola siciliana all'800 Di p. Sara - 10 luglio 2011

Manuale sintetico ma molto completo. Mostra e illustra l'evoluzione della letteratura italiana attraverso i secoli. L'opera dei vari autori è analllizzata con competenza e chiarezza. L'analisi delle caratteristi che di periodi storici e correnti letterarie è approfondita e di facile comprensione. Ottimo testo per studenti universitari.

Una persona l'ha trovato utile

Molto chiaro Di r. stefano - 19 novembre 2010

Manuale sulla letteratura italiana fino al '500 (si conclude con Tasso). Oltre a adare un quadro generale di ogni periodo, ci sono delle sezioni dedicate ai più grandi autori e alle loro opere.

Una persona su 3 l'ha trovato utile

semplice e scorrevole Di r. annalisa - 14 settembre 2010

ottimo manuale di letteratura italiana. fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno a proposito delle varie correnti letterarie e degli autori più importanti. è un testo abbastanza scorrevole e ben suddiviso nei vari paragrafi. utilissimo per una visione completa della letteratura medievale e moderna

4 persone su 5 l'hanno trovata utile