
Manuale di fisiologia veterinaria
- Editore:
Antonio Delfino Editore
- Edizione:
- 3
- Traduttore:
- Avallone L., Clement M. G.
- Data di Pubblicazione:
- 2006
- EAN:
9788872873397
- ISBN:
8872873398
- Pagine:
- 592
- Formato:
- rilegato
Manuale di fisiologia veterinaria di James G. Cunningham
Descrizione libro
È essenziale comprendere la normale fisiologia per capire i meccanismi delle patologie. Per questo motivo la fisiologia, insieme ad altre importanti scienze basilari per la medicina, viene inserita nel curriculum del veterinario.Questo libro è indirizzato agli studenti di veterinaria. L'obiettivo è quello di introdurre lo studente ai principali concetti di fisiologia che sono pertinenti alla pratica veterinaria. Altri obiettivi sono quelli di introdurre il lettore alla fisiopatologia e alla soluzione di problemi clinici e di aiutarlo a capire le relazioni tra la fisiologia e la pratica veterinaria.Il testo è suddiviso in nove sezioni che sono affrontate in un linguaggio semplice e scorrevole, tratta quegli argomenti della disciplina che devono essere necessariamente sviluppati in un ciclo completo di lezioni. Ciascuna delle sezioni affronta gli aspetti funzionali riferiti in modo specifico agli animali di interesse veterinario: cellulari, neurologici, cardiovascolari, gastro-intestinali e metabolici, endocrini, riproduttivi, renali, respiratori ed omeostatici. Bilanciando opportunamente la trattazione dei capitoli si è prodotto un testo con un contenuto numero di pagine. Ad ogni capitolo fa seguito un'aggiornata bibliografia che può consentire un approfondimento a tutti coloro che sono interessati a specifici argomenti di fisiologia.
Recensioni degli utenti
Ben scritto e completo - 21 febbraio 2017
Molto ben scritto, suddiviso in capitoli ordinati, semplici e chiari. L'ho trovato molto utile per preparare l'esame di Fisiologia, ma non frequento Veterinaria e credo che per chi studia in quella facoltà sia necessario un manuale molto più approfondito. Utili anche le immagini, ideali per capire meglio.