Manuale di epigrafia micenea
Introduzione allo studio dei testi in lineare B
- Editore:
libreriauniversitaria.it
- Edizione:
- 2
- Data di Pubblicazione:
- 22 luglio 2019
- EAN:
9788833591643
- ISBN:
8833591646
- Pagine:
- 828
- Formato:
- brossura
Libro Manuale di epigrafia micenea
Descrizione libro
Questo manuale intende offrire un quadro aggiornato delle conoscenze nel campo dell’epigrafia micenea. Nato dalla collaborazione di un gruppo di specialisti di varie università e centri di ricerca, contiene un’introduzione alla scrittura e alla lingua dei testi micenei e un’analisi dettagliata dei principali documenti in lineare B, suddivisi per argomento. Nel primo volume, la scrittura, le pratiche scribali e quelle amministrative sono presentate nel dettaglio e messe a confronto con quelle delle amministrazioni minoiche in “geroglifico” cretese e in lineare A, mentre i documenti sono contestualizzati sul piano archeologico e descritti dal punto di vista epigrafico, paleografico e archivistico. Nel secondo volume, dopo una descrizione dettagliata dei settori produttivi ricostruibili in base alla testimonianza delle fonti scritte, è proposta una sintesi sul mondo miceneo, relativa a geografia, società, economia e religione. Ogni capitolo del manuale è corredato da un’ampia bibliografia. Chiude il volume un glossario dei vocaboli micenei discussi nel testo.Indice:
Introduzione
Parte I – La scrittura, i documenti, la lingua
Gli antecedenti cretesi
La scrittura lineare b
I documenti in lineare b
Il greco miceneo
Classificazione dei documenti, regole di trascrizione, strumenti di lavoro
Parte II – I testi
Parte III – Aspetti del mondo miceneo
Glossario
Indice dei testi
Recensioni degli utenti
Manuale completo - 25 aprile 2018
Conoscevo già questo manuale e per avviarsi all'universo dell'epigrafia micenea credo sia la soluzione migliore. Assolutamente consigliato, autori e curatori un'assoluta garanzia!
Il Miceneo in Italiano - 2 gennaio 2017
A 60 anni dalla decifrazione del Lineare B un Manuale scritto tutto in Italiano mancava. Gli Autori hanno tradotto in italiano anche testi di studiosi scritti in altre lingue, un lavoro faticoso ma di cui i futuri studenti di Greco Miceneo saranno molto grati. Certo la conoscenza almeno dell'Inglese per chi si avvicina a questa specialità resta sempre indispensabile ma con questo Manuale il primo approccio sarà sicuramente più facile di quello delle passate generazioni, costrette a destreggiarsi tra inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Beautiful and timely volumes - 2 gennaio 2017
A clear, up-to-date survey that will be invaluable for students and scholars alike. This will become the basis of much future work. Highly recommended.