Manuale delle anomalie degli annessi fetali
- Editore:
Editeam
- Edizione:
- 2
- Data di Pubblicazione:
- 26 novembre 2024
- EAN:
9788861352728
- ISBN:
8861352723
Libro Manuale delle anomalie degli annessi fetali
Descrizione libro
La seconda edizione del Manuale sulle Anomalie degli annessi fetali nasce dall’esigenza, dopo nove anni, di aggiornare l’offerta didattica su questo argomento.
Sono affrontate le patologie degli annessi fetali più note e la cui individuazione comporta un significativo miglioramento dell’outcome materno-fetale.
La valutazione della placenta rappresenta una parte essenziale dell’esame ecografico di screening ma le ultime evidenze scientifiche hanno portato la SIEOG ad introdurre nell’ambito dell’ecografia di riferimento anche lo studio delle anomalie dell’invasione placentare, in considerazione dell’incremento esponenziale del tasso dei tagli cesarei e delle patologie iatrogeniche ad essi correlate.
La gravidanza su cicatrice e lo spettro della placenta accreta rappresentano ad oggi condizioni che il ginecologo si trova a fronteggiare più frequentemente.
Parimenti, il migliorare dell’accuratezza diagnostica delle metodiche di imaging prenatale ha portato ad un aumento della detection rate di patologie della placenta e degli annessi, che rap-presentano una sfida diagnostica e gestionale, tra cui le anomalie di inserzione del cordone e i tumori placentari.
Infine, un’adeguata conoscenza dell’imaging ecografico della placenta risulta fondamentale nella gestione delle patologie associate alla restrizione di crescita fetale e alle gravidanze gemellari.
Lo scopo di questo manuale SIEOG sulla placenta e gli annessi è quello di fornire a tutti i colleghi uno strumento veloce e di facile interpretazione al fine di approcciare le più importanti patologie placentari mediante una risposta a vari quesiti clinici e con l’ausilio di una ricca iconografia di imaging.
Speriamo che la lettura di questo manuale possa rappresentare un aiuto alla vostra pratica clinica.