€ 3.00€ 6.00 Risparmi: € 3.00 (50%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 16 ore e 36 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 10 dicembre. Scopri come Quantità: ![]() ![]() Manifesto per la soppressione dei partiti politicidi Simone Weil
![]() Descrizione del libroSopprimere i partiti politici. Tutti, nessuno escluso. Perché in quanto organizzazioni verticistiche e inquadrate, essi sono autoritari e repressivi per definizione. E alcuni, quelli italiani ad esempio, mostrano un totale disinteresse per la res publica, ma un talento inenarrabile nel sottrarre denaro pubblico alla comunità. Quindi vanno soppressi, per il bene comune. Simone Weil, una riformista rivoluzionaria, una delle menti più brillanti della sua generazione, poco prima di scomparire prematuramente per malattia nel 1943 ha lasciato questa "modesta proposta". Un manifesto pieno di passione e di fuoco dove si afferma che aderire all'ideologia di un partito, in certe condizioni storiche, significa limitarsi a prendere una posizione, pro o contro qualcosa. Significa rinunciare a pensare. È questa la democrazia? E oggi, i partiti politici rappresentano davvero la volontà dei cittadini o sono dei semplici organismi che hanno come unico fine quello di riprodursi? Accogliere la proposta della Weil significa uscire dal letargo per tornare a pensare con le nostre teste. Con una prefazione di André Breton.I libri più venduti di Simone WeilAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Manifesto per la soppressione dei partiti politici acquistano anche Furore di John Steinbeck € 11.90
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Manifesto per la soppressione dei partiti politici e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. John - leggi tutte le sue recensioniUn inno alla giustizia contro lo stalinismo dei partiti comunisti della seconda parte degli anni quaranta, ma in un'ottica estremista, libertaria, da anarchica contro i dogmatismi, è anche e soprattutto un invito a rivoltarsi alle chiese ideologiche e al pensiero iperconformista. Una fuga dalla politica professionale del '900. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% | Classifiche Libri più venduti Libri Inglesi più venduti Libri Tedeschi più venduti | My Account Spedizione con Corriere a 1€ Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner | Informazioni Lavora con noi | |||
libreriauniversitaria.it ®2000-2019 | Webster srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |