Manifesto del libero pensiero
- Editore:
La nave di Teseo
- Collana:
- Le onde
- Data di Pubblicazione:
- 31 marzo 2022
- EAN:
9788834609699
- ISBN:
8834609697
- Pagine:
- 128
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Problemi e processi sociali
Libro Manifesto del libero pensiero di Paola Mastrocola, Luca Ricolfi
Trama libro
Manifesto del libero pensiero di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi è un atto d’accusa contro una nuova forma di censura prodotta dal politicamente corretto e dai suoi eccessi. Il linguaggio è cambiato negli anni producendo meravigliose forme di bellezza, ma anche abusi che diventano proibizione. La parola è degradata dai social, strumentalizzata, imbarbarita, storpiata e sgrammaticata, lasciata in uso alla massa che la usa a suo piacimento, il più delle volte al negativo. Anche nei luoghi del potere e in quelli ufficiali la parola però non ne esce bene perché è eterodiretta ed è imposta dall’alto, in una vera forma di censura. Prima di Mastrocola e Ricolfi, già Natalia Ginzburg si era espressa a riguardo, definendo il follemente corretto una distorsione della libertà di espressione. Diviso in ventisei punti, che richiamano la struttura dei manifesti del Novecento, Manifesto del libero pensiero parla anche di arte e di politica perché tutto è collegato alla parola. Per questo la creazione artistica non richiede impegno, non deve cambiare il mondo e non deve neppure autocensurarsi, ma deve solo essere arte. La libertà è di tutti, ma non deve essere strumentalizzata e non può appartenere né alla destra né alla sinistra.