Libro Malombra di Antonio Fogazzaro di Fermento
Discreta reperibilità

Malombra

Editore:

Fermento

Data di Pubblicazione:
2 febbraio 2024
EAN:

9788869977923

ISBN:

8869977927

Acquistabile con o la
€ 18,05 € 19,00
Risparmi: € 0,95 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 22-24 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 18 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Malombra
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 7 recensioni

Romanticismo scatenato Di G. Claudia - 12 gennaio 2012

E' un libro traboccante di passione portata all'eccesso, ma a me è piaciuto moltissimo. Ovviamente va preso sul serio fino ad un certo punto, è più che altro fatto di esasperazione dei sentimenti umani; non a caso li tocca tutti e poi li fa vibrare forte fino a condurli fuori dalla realtà. Però è bello sperimentare cosa un cuore può provare sotto lo stimolo di una fantasia romantica.

Deludente e senza molto senso Di g. celeste - 20 settembre 2011

Ho sperato fino all'ultimo che mi coinvolgesse un pochino ma niente; all'inizio ha i presupposti per creare un intreccio davvero affascinante ma si perde via via in un racconto scialbo descrivendo personaggi per niente interessanti. E' un romanzo per me davvero scarso; è stata una fatica portarlo a termine.

Malombra Di C. Omar - 7 aprile 2011

Nonostante il finale frettoloso e posticcio, un buon libro. Romanzone fosco e tormentato, che mescola sovrannaturale, superstizione, passione, intermezzi religiosi e politici, e dispiega una carrellata di personaggi principali dall'animo complesso e romantico (nel senso filosofico del termine) . La tragedia è qui costantemente dietro l'angolo, e per il fatto di essere ambientata in un contesto molto ristretto e chiuso, la storia prende spesso il sapore di un dramma teatrale. Se si supera lo scoglio di un linguaggio non proprio moderno, di dissertazioni politico-religiose un po' lontane dal nostro sentire, la trama, per quanto squisitamente ottocentesca (in certe cose mi ha ricordato "Cime Tempestose"), è coinvolgente ed efficace. E quando si dice che i "classici" riescono a parlare alla gente di ogni epoca, beh, questo ne è un piccolo esempio. Consigliatissimo agli amanti delle passioni forti e delle tempeste dell'animo.

Una persona su 2 l'ha trovato utile

Malombra Di R. Emanuele - 3 ottobre 2010

Chissà perchè nelle scuole del ramo di Como ci facevano leggere il noiosetto piccolo mondo, quando Marina di Malombra, stesse acque alpine, stesso autore, assomigliava in modo così conturbante alla prima moglie della Du Maurier: forse proprio per quello.

bello Di a. guido - 26 settembre 2010

Bello il libro che ho letto dopo aver visto il film tanti anni fa. Mistero e passione al punto giusto

Stupendo romanzo gotico Di p. licio - 25 settembre 2010

italiano, è la storia della marchesa Marina di Malombra, segregata in un castello dallo zio, è ossessionata dalla convinzione di reincarnare l'anima di una sua antenata, Cecilia, segregata dal marito, come punizione per essersi innamorata di un giovane ufficiale di nome Renato. Marina incontra lo scrittore Corrado Silla, e ritrova in lui "Renato" l'amante di Cecilia e inizia così una storia d'amore tormentata e tragica.... Bellissime le descrizioni dei personaggi (prima fra tutte la protagonista Marina) e del paesaggio, come nel brano più famoso del romanzo: la gita all'Orrido di Osteno.

Una persona non l'ha trovato utile