
I Malavoglia
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Oscar junior classici
- Data di Pubblicazione:
- 9 giugno 2020
- EAN:
9788804725992
- ISBN:
8804725990
- Pagine:
- 352
- Formato:
- brossura
Libro I Malavoglia di Giovanni Verga
Trama libro
"'Ntoni parte. E qui arriva il bello. Perché I Malavoglia fa una cosa che raramente la letteratura fa: mostra il lato terribile del desiderio. Che non è solo bello, grande, importante. È anche pericoloso, ci dice Verga. Perché cercare la libertà significa mettere in gioco tutto, col rischio di perderlo, di rimanere soli". (Dalla prefazione di Giuseppe Catozzella). Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni degli utenti
L'impossibilità di migliorarsi - 12 aprile 2014
I Malavoglia sono una tipica famiglia siciliana: tanti, poveri e decisi a far fortuna. Devono però fare i conti con il destino che non perdona: se sei un semplice pescatore e vivi nella Casa del Nespolo non puoi diventare un signorotto ed andartene a Catania. Ecco così che tutti i componenti che si allontanano dalla propria sorte cadono in disgrazia: chi naufragando in mare, chi diventando una prostituta, chi andando in guerra. Solo chi rimane fedele al luogo e alla condizione natia mantiene una vita abbastanza tranquilla, semplice ma onesta.
Riflettendo leggendo - 4 ottobre 2013
Leggere questo libro ti fa davvero comprendere il pensiero di Verga sul mondo. Un libro scritto tantissimi anni fa ma che in parte rappresenta degli aspetti della realtà che sono presenti ancora oggi e che molte persone benestanti, tipo i politici, ignorano! La brava gente, lavoratrice e che fa sacrifici a rispettare tutte le regole e a capire fino in fondo la frase "ce l'ho fatta con me mie forze". In questo libro viene sottolineato il valore dato dalla superstizione, viene esaltato il VERO significato della famiglia unita ma che purtroppo per i tanti problemi si divide! A me personalmente è piaciuto tanto leggerlo, è un libro che fa riflettere ma con leggerezza!
Il capolavoro di Giovanni Verga - 14 settembre 2011
I Malavoglia fa parte del Ciclo dei Vinti di Giovanni Verga e narra le vicissitudini di una famiglia siciliana di fine ottocento, attraverso la sfortuna che li perseguita e i tentativi di riprendersi. Oltre che essere uno spaccato della società siciliana dell'epoca, è un modo per Verga per riassumere la sua particolare filosofia della vita ed è un romanzo a tratti duro e spietato, ma forte per questo così incisivo ed efficace.