| | | | | Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche € 35.15€ 37.00 Risparmi: € 1.85 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politichedi Cesare Imbriani, Antonio Lopes
![]() Descrizione del libroLa macroeconomia esamina il funzionamento aggregato del sistema economico, avendo come fondamento il comportamento razionale degli individui. Essa considera la produzione nazionale e i livelli di attività, le problematiche dell'occupazione e dell'inflazione, quelle della moneta e del sistema finanziario, anche in un contesto internazionale di scambi e di movimento dei capitali. Tramite il suo impianto teorico si realizza la definizione delle politiche economiche: poiché non esiste una teoria macroeconomica unanimemente accettata, il dibattito si è strutturato intorno alle controversie sulle politiche fiscali e monetarie ed inoltre sulle tematiche dell'inflazione e della disoccupazione. Sono questioni fondamentali che riguardano l'azione dei policy makers, banche centrali e governi; in tale ambito metodologico si colloca il contributo proposto. Nell'attuale testo l'analisi macroeconomica integra il settore dei beni e servizi con quello dei mercati monetari e finanziari per determinare un equilibrio sia a prezzi fissi che flessibili, trattando le classiche analisi sulle funzioni del consumo, degli investimenti e della domanda di moneta, ma dando anche rilievo alle più recenti tematiche concernenti le questioni di "incoerenza temporale" del banchiere centrale e la definizione di "regole" di politica monetaria (dalla individuazione di una quantità ottima di moneta alla Critica di Lucas, alla regola di Taylor e all'Inflation Targeting).I libri più venduti di Cesare ImbrianiVedi tuttiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche acquistano anche Problematiche e soluzioni del processo telematico di Andrea Sirotti Gaudenzi € 26.60
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di A. Anna Maria - leggi tutte le sue recensioniAnalizza un campo più vasto dell'economia aggregata, senza disaminare le individualità ma soffermandosi sull'aspetto globale e statistico, quindi latente alle eccezioni. In essa trovano riscontro le politiche governative, la BCE, inflazione, disoccupazione, modello IS-LM, risparmi ed investimenti in connubio col tasso d'interesse, ampie teorie da Fridman a Keynes, contemporanee e neoclassiche, affermazioni e divergenze, somiglianze e approfondimenti, evoluzioni di concetti più estesi ed indagati. Grafici più articolati e concatenati tra loro, riepiloghi, riquadri, focus, complessità esaustiva e non artificiosa. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |