
Luna bugiarda
- Editore:
Sellerio Editore Palermo
- Collana:
- La memoria
- Traduttore:
- Piccone M. E.
- Data di Pubblicazione:
- 17 ottobre 2013
- EAN:
9788838929144
- ISBN:
8838929149
- Pagine:
- 356
- Formato:
- brossura
Libro Luna bugiarda di Ben Pastor
Trama libro
Luna bugiarda è il secondo romanzo del ciclo che la scrittrice italoamericana Ben Pastor ha dedicato al personaggio di Martin Bora, ufficiale dell’esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. Siamo nell’autunno del 1943, nel pieno del conflitto e il maggiore della Wermacht Martin Bora, da poco rientrato dalla missione in Russia, riceve un nuovo incarico. Viene dislocato in Italia settentrionale, in una località del Veneto, nei pressi della città di Verona. In settembre però l’auto su cui viaggiava viene colpita dai partigiani. Bora riesce a sopravvivere ma viene gravemente ferito. Menomato della mano sinistra, ma dotato di una volontà di ferro, continua a svolgere il suo incarico. Pattuglia il territorio e sostiene gli altri reparti coinvolti nell’impegno bellico in Italia. La milizia fascista chiede il suo intervento per cercare di fare luce sulla morte di Vittorio Lisi, membro del Partito Nazionale Fascista deceduto in circostanze da chiarire. Quello che a prima vista sembra un incidente, in realtà potrebbe nascondere un efferato omicidio. Bora, su pressione dei suoi superiori, inizia ad indagare sul fatto, coadiuvato nelle indagini dall’ispettore di polizia Sandro Guidi. Nonostante le differenze caratteriali, tra i due si instaura un rapporto di amicizia. Cercando informazioni relative alla vita privata dell’uomo, emergono alcuni elementi che sembrano ricondurre a una donna. Vittorio Lisi, infatti, nonostante fosse in sedia a rotella, era un donnaiolo. E’ stata Claretta, ex moglie di Lisi, a compiere il delitto oppure il colpevole è da ricercarsi in altri ambienti? Luna bugiarda, di Ben Pastor, è un giallo che si sviluppa sugli scenari di un’Italia sotto l’occupazione nazista.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Ci si affeziona,,,,, - 17 marzo 2016
Chi non ha mai incontrato il personaggio Martin Bora inizialmente rimarrà perplesso. Cosa ci fa un ufficiale tedesco umano? Non erano tutti malvagi? Nazisti? Almeno questo ci hanno insegnato. Poi ci si affeziona, si capisce, si solidarizza. Merito di Ben Pastor, della sua scrittura intensa, precisa, calda. Molto brava l'autrice che, come lei stessa dice in una appendice alla fine del romanzo, ha descritto la crudeltà di tutti gli eserciti e l'umanità dei singoli soldati. L'indagine rappresenta come al solito la scusa per parlare della guerra, dei luoghi e dei protagonisti, anche storici, della guerra.