
Le luci di settembre
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Oscar bestsellers
- Traduttore:
- Arpaia B.
- Data di Pubblicazione:
- 1 aprile 2022
- EAN:
9788804750536
- ISBN:
8804750537
- Pagine:
- 276
- Formato:
- brossura
Libro Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafón
Trama libro
Nell'estate del 1937 Simone Sauvelle, vedova, abbandona Parigi assieme ai figli, Irene e Dorian, per sfuggire al cumulo di debiti che suo marito le ha lasciato. Ad aiutarla, offrendole un posto di governante, è un vecchio amico del marito, il facoltoso fabbricante di giocattoli Lazarus Jann, che vive nella gigantesca tenuta di Cravenmoore. Qui Irene conosce Ismael, il giovane cugino di Hannah, la cuoca di casa, e se ne innamora. Ma cosa sono quelle luci che brillano nella nebbia? E cosa si nasconde dietro i macabri eventi e le strane apparizioni che sconvolgono l'armonia di Cravenmoore? Perché Hannah viene uccisa, e qual è il mistero dell'ombra che si è impossessata della tenuta? Spetterà a Irene e Ismael lottare contro un nemico invisibile per salvare Simone e svelare l'oscuro segreto che avvolge Cravenmoore e la fabbrica dei giocattoli di Lazarus, un enigma che li unirà per sempre e li trascinerà nella più emozionante delle avventure, in un mondo labirintico di luci e ombre.
Recensioni degli utenti
Insomma... - 1 febbraio 2014
Sono confusa. Tutti osannano Zafòn, proprio tutti, ma questo è stato il mio primo approccio con l'autore e sono rimasta molto delusa. La trama è lineare e l'autore scrive in modo scorrevole, ma l'inizio è un po' troppo lento. Se l'idea dello scrittore era creare suspense e inquietudine ci è riuscito. Per il resto non mi ha lasciato molto... Ho saputo dopo che il libro è il capitolo finale delle Trilogia della nebbia, rivolta a un pubblico giovane (mentre io mi aspettavo un romanzo "maturo") ; forse prima o poi leggerò anche gli altri, ma non credo.
Zafon breve - 18 ottobre 2012
Certo, io per Zafon ho sicuramente un debole, riesco a farmi piacere pressoché ogni suo libro, attendo con impazienza di leggerne ancora uno. E mentre leggo, sono consapevole di quanto le sue storie siano esagerate. Oltretutto, sono piuttosto difficili da definire: horror? Fantasy (ma quale? ) , rovesciamento del realismo magico? Ma non importa. La storia è andata al suo finale e questo può bastare, per dire che il libro meritava lo sforzo di percorrerlo sino in fondo. Per un bilancio, per un consiglio, io preferisco la maniera "breve" di Zafon, cioè quella che accomuna queste LUCI DI SETTEMBRE a IL PRINCIPE DELLA NEBBIA. I giochi di magia e prestigio sono più espliciti ed è trasparente la metafora di alcune difficoltà della vita, come il superamento di certa fanciullezza protratta. Per assurdo, trovo più accettabili gli orrori qui narrati, perché sono in parte la liberazione del buio che sta nell'umana natura, anziché l'interminabile serie di uccisioni (non dico delitti) che popolano i romanzi maggiori di Zafon. Eppure anche quei libri mi erano piaciuti e questa è una critica molto, ma molto a posteriori: perché? Perché con un romanziere o si trova la sintonia, oppure no. E io con Zafon in sintonia ci sono. Tutto qui.
Zafon non delude - 22 luglio 2012
Ho letto tutti i libri di Zafon e questo sarà sicuramente uno dei miei preferiti. Come al solito rapisce, intriga, è quel libro che inizi a leggere magari sotto l'ombrellone in totale relax e ti ritrovi invece a leggere alle 2 di notte incapace di smettere. Questa volta c'è il sole, il mare, l'amore ma ci sono anche le familiari tenebre, i familiari automi e i caratteristici grigi di Zafon. Da leggere assolutamente e da tenere nella libreria dell'autore.
Piacevole - 29 maggio 2012
Un bel romanzo che segna il ritorno di questo grande scrittore spagnolo. Infatti Zafòn mantiene unos tile inalteratamente piacevole e fresco, capace di prenderti fin da subito e di avvicinarti alla trama, dove albergano personaggi misteriosi e intriganti. Lo stile dunque è socrrevole e il ritmo incalzante!
Un'altra avventura tra luci ed ombre - 28 maggio 2012
Per chi ama le opere di Zafòn questo è l'ennesimo successo! La storia inizia con una lettera, il cui significato solo alla fine sarà svelato. Ancora avventure mozzafiato in uno scenario incantevole, che solo le parole di Zafòn sa creare alla perfezione, per farti vivere dentro la storia, palpitare insieme ai protagonisti e quasi sentirti in empatia con loro. Compratelo, saranno soldi spesi bene!
Piacevole - 27 maggio 2012
Finalmente è tornato. Zafònm si riconosce in ogni sua opera. Questo libro sicuramente non sfiora l'eccellenza di MARINA e di L'OMBRA DEL VENTO, ma bisogna pur riconoscere che si è proposto con una fresca ondata di piacevolezza e immediatezza narrativa che proprio è irresistibile. Sicuramente consigliato!