
La locazione. Contratto, obbligazione, estinzione
- Editore:
Utet Giuridica
- Collana:
- Sistemi giuridici
- Data di Pubblicazione:
- 1 ottobre 2010
- EAN:
9788859805663
- ISBN:
885980566X
- Pagine:
- 2808
- Formato:
- rilegato
La locazione. Contratto, obbligazione, estinzione di Mauro Di Marzio, Massimo Falabella
Descrizione libro
TOMO PRIMO
* BREVE STORIA DELLA LOCAZIONE DAL 1942 AD OGGI
* IL CONTRATTO DI LOCAZIONE IN GENERALE
* Caratteristiche contrattuali
* Locazione ed altre figure
* LE PARTI
* FORMA, PROVA, TRASCRIZIONE E REGISTRAZIONE
* LE LOCAZIONI DI IMMOBILI URBANI
* Le locazioni urbane in generale
* Locazioni abitative primarie
* Locazioni abitative escluse
* Locazioni non abitative
* LE OBBLIGAZIONI DEL LOCATORE
TOMO SECONDO
* LE OBBLIGAZIONI DEL CONDUTTORE
* Presa in consegna, uso e restituzione del bene
* Il canone e le altre obbligazioni pecuniarie del conduttore
* TRASFERIMENTO E REIMPIEGO DELLA POSIZIONE CONTRATTUALE
* Cessione volontaria del contratto e sublocazione nella disciplina codicistica
* Cessione volontaria del contratto e sublocazione nella legge speciale
* La successione mortis causa nel contratto
* La cessione legale del contratto dal lato del conduttore
* Il trasferimento della cosa locata e la cessione legale del contratto dal lato del locatore
TOMO TERZO
* DURATA E CESSAZIONE DEL CONTRATTO
* PER SCADENZA DEL TERMINE
* La disciplina codicistica
* Le locazioni abitative
* L’introduzione del principio della durata legale minima
* Dai patti in deroga al sistema vigente
* Le locazioni non abitative
* Durata, disdetta e rinnovo
* Le singole ipotesi di diniego di rinnovo
* L’apparato sanzionatorio
* LE ALTRE CAUSE DI ESTINZIONE DEL RAPPORTO
* MIGLIORAMENTI E ADDIZIONI
* L’INDENNITÀ DI AVVIAMENTO
* PRELAZIONE E RISCATTO
Dettaglio dei contenuti
L’opera, suddivisa in tre tomi, attraverso l’attento esame di dottrina e soprattutto della più recente giurisprudenza tratta in modo approfondito il tema sempre attuale della locazione e delle problematiche connesse.
I volumi offrono quindi uno strumento indispensabile a tutti coloro che si occupano a diverso titolo della materia locatizia.