
La locandiera
- Editore:
La Mano
- Collana:
- Scartonato libri
- Data di Pubblicazione:
- 2019
- EAN:
9788831954075
- ISBN:
8831954075
- Pagine:
- 136
- Formato:
- rilegato
Recensioni degli utenti
Un eterno capolavoro - 7 maggio 2012
La Locandiera di Goldoni è una straordinaria commedia, che si basa sulle vicende di Mirandolina nella sua locanda. Le avventure proposte dalla commedia sono ironiche ma al contempo svolgono una critica sociale ben più profonda. Il Marchese squattrinato, simbolo della ormai decaduta nobiltà, il Cavaliere misogino e dal carattere altezzoso e superbo e tutti gli altri personaggi sono espressione di caratteri reali appartenenti alla società settecentesca.
Il teatro in un libro - 30 aprile 2012
Famoso testo teatrale del grande Goldoni. Nonostante ci si trovi di fronte ad un testo teatrale, tuttavia, anche una semplice lettura personale permette di cogliere la stessa ironia e lo stesso divertimento che si possono cogliere da spettatori della rappresentazione teatrale. Ciò indica, dunque, la bravura dell'autore nel rendere letterario anche un testo teatrale.
Un piccolo capolavoro - 21 aprile 2012
La locandiera di Carlo Goldoni è una commedia disarmante. Un intreccio di persone, sensazioni, giochi di potere, sensualità. Di semplice comprensione porta il lettore a vivere assieme ai personaggi le varie fasi del loro vivere, con semplicità, ironia. E' un'opera che va gustata più e più volte perchè ne vale la pena
Commedia moderna! - 7 marzo 2012
Il commediografo Goldoni da il meglio di sè stesso in quest'opera, che risulta di un'attualità spiazzante ancora oggi. Non si può farsi strappare un sorriso o un moto di fermento mentre la si legge perchè è piena di quei battibecchi e "problemi" amorosi che affliggono le persone ogni giorno. Da leggere assolutamente!
Donna uguale potere .,. - 13 settembre 2010
Commedia finalizzata alla dimostrazione che le donne, hanno un certo potere sugli uomini e l'autore l'ha raccontata in chiave di una bellissima commedia.
Un capolavoro teatrale - 23 agosto 2010
Un'opera teatrale divertente ed entusiasmante che vede come protagonista una impavida locandiera la cui modernità e la cui audacia portò numerose critiche,da parte dei contemporanei, a Goldoni.Una critica all'egoismo,alla misoginiae una commedia nella quale si nasconde una accurata analisi della stratificazione sociale in mutamento a causa dell'affermazione della classe borghese.