
La locandiera
- Editore:
Garzanti
- Collana:
- I grandi libri
- Edizione:
- 15
- A cura di:
- G. Davico Bonino
- Data di Pubblicazione:
- 2 gennaio 2014
- EAN:
9788811810063
- ISBN:
881181006X
- Pagine:
- 160
- Formato:
- brossura
Libro La locandiera di Carlo Goldoni
Trama libro
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le "aristocratiche" idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli "umili" ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della "passione" e quello della "finzione"; questi gli elementi che costituiscono il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza tempo, il personaggio della locandiera. Ma più che come un "elogio di Mirandolina" - intesa come eterno femminino -, la più fortunata delle commedie goldoniane andrebbe letta come "l'apologo di una rivalutazione della donna e del suo lucido uso, a sufficienza spietato, dell'intelligenza come strumento di affermazione sociale".
Recensioni degli utenti
Commedia moderna! - 7 marzo 2012
Il commediografo Goldoni da il meglio di sè stesso in quest'opera, che risulta di un'attualità spiazzante ancora oggi. Non si può farsi strappare un sorriso o un moto di fermento mentre la si legge perchè è piena di quei battibecchi e "problemi" amorosi che affliggono le persone ogni giorno. Da leggere assolutamente!
Donna uguale potere .,. - 13 settembre 2010
Commedia finalizzata alla dimostrazione che le donne, hanno un certo potere sugli uomini e l'autore l'ha raccontata in chiave di una bellissima commedia.
storia moderna - 27 luglio 2010
Attualissima vicenda, massima espressione del potere della seduzione femminile che rende ciechi non solo gli umili ma anche i sedicenti furbi e potenti, senza distinzione di classe sociale.